Libri

Presentazione del libro “Lettere Armene” al Suor Orsola Benincasa: un viaggio a Jerevan tra arte e diplomazia

Condivid

Il prossimo martedì 3 dicembre, alle ore 11:30, presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, si terrà la presentazione del libro “Lettere Armene – viaggio a Jerevan tra arte e diplomazia”, scritto da Franz Cerami e Vincenzo Del Monaco. L’evento avrà luogo presso l’Aula Leopardi del Dipartimento di Scienze Umanistiche.

Il volume si articola come un epistolario, una doppia autobiografia che non solo narra un viaggio ma invita alla riflessione sulla forza dell’arte e della diplomazia culturale. L’Armenia ne rappresenta il filo conduttore, unendo l’arte alla diplomazia grazie all’amicizia tra gli autori.

Programma

Dopo i saluti del rettore Lucio D’Alessandro, interverranno Paola Villani, direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Alfredo De Dominicis, editore, Davide Speranza, storyteller, e gli autori Franz Cerami, artista e docente, e Vincenzo Del Monaco, diplomatico ed ex ambasciatore d’Italia in Armenia.

Dichiarazioni della Direttrice del Dipartimento, Paola Villani

“L’Ateneo ha partecipato a un grande progetto internazionale che trova in questo libro-dialogo una sintesi ma anche un approfondimento. L’incontro tra Cerami e Del Monaco si fa significativo, arricchendo il percorso formativo dei nostri studenti di Scienze dei Beni Culturali”, ha dichiarato Paola Villani.

Vincenzo Del Monaco

Del Monaco ha affermato: “La presentazione di questo libro a Napoli rappresenta un traguardo significativo, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo. È simbolico che le radici di ‘Lettere Armene’ siano a Jerevan e che venga ora presentato qui, una città legata all’eredità armena”.

Franz Cerami

“Per me, questo libro è un diario di viaggio, uno sketchbook delle esperienze vissute a Jerevan. Insieme a Del Monaco, abbiamo intrapreso un viaggio di scoperta simile, ricco di ascolto e incontri straordinari”, ha dichiarato Franz Cerami.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 16:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento sembra interessante e utile per studenti, ma non so se ci sara tanta affluenza, forse il tema dell'arte e della diplomazia non attira molto il pubblico giovane. Speriamo che sia un buon successo alla fine.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26