#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:05
19.4 C
Napoli
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0

Presentazione del libro “Lettere Armene” al Suor Orsola Benincasa: un viaggio a Jerevan tra arte e diplomazia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il prossimo martedì 3 dicembre, alle ore 11:30, presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, si terrà la presentazione del libro “Lettere Armene – viaggio a Jerevan tra arte e diplomazia”, scritto da Franz Cerami e Vincenzo Del Monaco. L’evento avrà luogo presso l’Aula Leopardi del Dipartimento di Scienze Umanistiche.

Il volume si articola come un epistolario, una doppia autobiografia che non solo narra un viaggio ma invita alla riflessione sulla forza dell’arte e della diplomazia culturale. L’Armenia ne rappresenta il filo conduttore, unendo l’arte alla diplomazia grazie all’amicizia tra gli autori.

Programma

Dopo i saluti del rettore Lucio D’Alessandro, interverranno Paola Villani, direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Alfredo De Dominicis, editore, Davide Speranza, storyteller, e gli autori Franz Cerami, artista e docente, e Vincenzo Del Monaco, diplomatico ed ex ambasciatore d’Italia in Armenia.

Dichiarazioni della Direttrice del Dipartimento, Paola Villani

“L’Ateneo ha partecipato a un grande progetto internazionale che trova in questo libro-dialogo una sintesi ma anche un approfondimento. L’incontro tra Cerami e Del Monaco si fa significativo, arricchendo il percorso formativo dei nostri studenti di Scienze dei Beni Culturali”, ha dichiarato Paola Villani.

Vincenzo Del Monaco

Del Monaco ha affermato: “La presentazione di questo libro a Napoli rappresenta un traguardo significativo, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo. È simbolico che le radici di ‘Lettere Armene’ siano a Jerevan e che venga ora presentato qui, una città legata all’eredità armena”.

Franz Cerami

“Per me, questo libro è un diario di viaggio, uno sketchbook delle esperienze vissute a Jerevan. Insieme a Del Monaco, abbiamo intrapreso un viaggio di scoperta simile, ricco di ascolto e incontri straordinari”, ha dichiarato Franz Cerami.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 16:30


1 commento

  1. L’evento sembra interessante e utile per studenti, ma non so se ci sara tanta affluenza, forse il tema dell’arte e della diplomazia non attira molto il pubblico giovane. Speriamo che sia un buon successo alla fine.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento