Real Sito di Carditello: Premio CoraggiosamenteDonna, inaugurazione del Trono rosso
L’appuntamento con la seconda edizione del Premio CoraggiosamenteDonna si avvicina, pronto a prendere vita il 19 dicembre presso il Real Sito di Carditello. L’evento, che vede la partecipazione di influenti personalità femminili italiane, è pensato per ispirare, informare e motivare, promuovendo un dialogo intergenerazionale.
Punti Chiave Articolo
Quest’anno, il premio include un’importante novità: il coinvolgimento delle scuole. Durante l’evento si terranno workshop con studenti di diversi istituti superiori, favorendo un confronto tra le esperienze delle relatrici e le aspirazioni giovanili. Questo incontro è considerato fondamentale per discutere argomenti chiave come l’evoluzione del mercato del lavoro e il ruolo delle donne nelle trasformazioni sociali.
Il Premio CoraggiosamenteDonna continua a celebrare l’eccellenza femminile, mettendo in luce storie di successo e offrendo strumenti e ispirazione ai partecipanti. L’evento mira a far emergere come le donne siano una risorsa cruciale per lo sviluppo del Paese. Secondo la prof.ssa Lucia Cerullo, ideatrice dell’evento, il premio intende contribuire alla narrazione delle storie di donne che hanno influenzato il cambiamento sociale, puntando a ridurre il divario di genere e a promuovere l’eccellenza femminile come motore di crescita.
La collaborazione con la Fondazione Real Sito di Carditello risulta cruciale per il riuscito dell’evento. La fondazione, sempre attiva nel combattere le disuguaglianze e nel supportare l’imprenditoria femminile, inaugurerà in occasione della cerimonia il Trono rosso, un simbolo contro la violenza sulle donne. Il presidente Maurizio Maddaloni sottolinea l’impegno della fondazione nel valorizzare il patrimonio storico e culturale, adottando un approccio che guarda ai giovani e alle scuole per sensibilizzare sull’importanza dei diritti e del rispetto delle donne. Durante la manifestazione verranno premiate numerose personalità illustri, tra cui Rosa Oliva De Conciliis, Miriam Ruocco, Daniela Silvestis, Veronica Malangone, Rosanna Romano, Veronica Ursida, Pina Farina alla memoria, Alessandra Rubinacci e Giulia Rossi. L’evento promette di offrire un’esperienza intensa e stimolante, mettendo in risalto le storie di donne che con determinazione hanno contribuito alla crescita della società moderna.
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto