A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, arriva al cinema un ritratto intimo e profondo dell’uomo dietro l’artista, in sala sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio. Il documentario ‘Pino Daniele – Nero a metà’, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, offre un ritratto intimo della vita e carriera del cantautore napoletano, una delle figure più importanti della musica italiana.
Il documentario sarà l’occasione per riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e alle emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi. Da oggi, venerdì 6 dicembre, sono disponibili la locandina e il trailer del docufilm prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures. ‘Pino Daniele – Nero a metà’ ripercorre la prima parte della carriera del cantautore attraverso gli occhi di Stefano Senardi. L’amico di lunga data e storico produttore di Pino guida il pubblico attraverso una serie di interviste esclusive con alcuni dei più stretti collaboratori e amici di Pino Daniele.
Una vera e propria celebrazione non solo della musica dell’artista, ma anche dei suoi pensieri, della sua passione per Napoli e della sua capacità di innovare continuamente il panorama musicale. Tra i protagonisti delle interviste, i musicisti che hanno accompagnato l’artista nella sua straordinaria carriera, dando voce a storie e aneddoti unici.
Il regista Marco Spagnoli crea una narrazione che mescola immagini di repertorio, musica e testimonianze, dando vita a un percorso emozionale che esplora la cultura napoletana e il suo legame indissolubile con l’anima di Pino Daniele, rendendo Napoli un vero e proprio personaggio del documentario. In ‘Pino Daniele – Nero a metà’ le immagini di Napoli si fondono con le melodie di Pino Daniele, creando un’esperienza visiva e sonora che porta lo spettatore a immergersi completamente nel mondo dell’artista.
Castel Volturno - In attesa dell'autopsia che dovrà stabilire le cause della morte si continua… Leggi tutto
La prima serata del Festival di Sanremo ha decretato i "magnifici cinque", i primi classificati… Leggi tutto
Oroscopo di oggi 12 febbraio 2025, le previsioni astrali segno per segno con particolare attenzione… Leggi tutto
Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto
Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto
Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di un docufilm su Pino Daniele, ma ho trovato che non spiega bene come sono state scelte le interviste. Sarebbe interessante sapere di piu sulle persone coinvolte e sulle loro esperienze. Non vedo l'ora di vederlo!