#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
×

Pensionato napoletano ucciso a Suzzara: aveva 3 proiettili in testa

Secondo gli inquirenti si è trattato di un agguato premeditato da qualcuno che conosceva le abitudini di Francesco Capuano
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tre colpi alla testa, sparati a bruciapelo e in rapida successione, hanno posto fine alla vita di Francesco Capuano, 79 anni, la mattina dell’antivigilia di Natale. Il pensionato è stato assassinato nel garage della sua abitazione a Suzzara, mentre si trovava nell’auto in attesa della figlia. È quanto emerge dall’autopsia condotta all’ospedale Carlo Poma di Mantova, che ha confermato l’efferatezza del delitto.

I proiettili, uno dei quali alla tempia e due ai lati della fronte, saranno ora analizzati dai Ris di Parma, che nei prossimi giorni entreranno anche nell’appartamento della vittima, tuttora sotto sequestro, per ulteriori rilievi considerati cruciali per le indagini. Secondo i primi accertamenti, l’omicidio sarebbe avvenuto tra le 9 e le 9.30, mentre Capuano attendeva in macchina che la figlia, salita in casa per recuperare alcuni oggetti, ritornasse.

È stata proprio la donna, trasferitasi da parenti dopo il sequestro dell’abitazione, a scoprire il corpo del padre sul sedile di guida, crivellato di colpi e riverso sul volante.

Le modalità dell’omicidio lasciano ipotizzare un agguato premeditato da parte di qualcuno che conosceva bene le abitudini del pensionato, solito uscire ogni giorno in auto dopo che la figlia gli apriva la basculante del garage. Gli investigatori stanno scavando nel passato della vittima, ma al momento non sarebbero emersi elementi che facciano pensare a un’esecuzione di stampo mafioso.

 Capuano aveva lavorato come bidello in una scuola di Scampia

Capuano, originario di Napoli, aveva lavorato come bidello in una scuola di Scampia prima di trasferirsi nel 2010 a Suzzara con la moglie e due dei quattro figli. Dopo la morte della consorte, viveva con la figlia Rosa, 46 anni. Descritto dai vicini come una persona tranquilla, mai coinvolta in litigi o controversie, Capuano non sembrava avere nemici.

Intanto, continuano le ricerche dell’arma del delitto e dei bossoli, finora senza esito. Gli investigatori hanno ispezionato cassonetti e aiuole nelle vicinanze, ma l’arma rimane introvabile. Le indagini proseguono nel tentativo di svelare il mistero dietro un delitto che ha scosso l’intera comunità di Suzzara.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2024 - 20:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento