Cultura

Palazzo Reale di Napoli, un dicembre ricco di eventi e aperture straordinarie

Condivid

Con l’inizio del mese di dicembre, il Palazzo Reale di Napoli si prepara ad accogliere i suoi visitatori con una serie di iniziative e aperture straordinarie che si protrarranno fino alla conclusione delle festività natalizie.

L’albero di Natale

Uno degli elementi più iconici è il grande albero di Natale posizionato sullo Scalone d’Onore, visibile sia dal Cortile che da Piazza Trieste e Trento. Questo albero, alto 12 metri, è decorato con un tema che cambia ogni anno. Per il 2023, il colore scelto è il blu, e ai piedi dell’albero i visitatori troveranno uno scatolone dove potranno inserire lettere con pensieri e desideri per l’anno a venire.

Offerta natalizia per i visitatori

In occasione del Natale, l’abbonamento annuale al museo “Un anno Reale” è stato aggiornato e viene offerto al costo di 25 euro. Questo abbonamento consente accesso illimitato al Palazzo Reale e include visite all’Appartamento di Etichetta, al Museo Caruso e al Museo della Fabbrica per un anno intero. Inoltre, sono disponibili sconti per accompagnatori e riduzioni sui biglietti del Teatro San Carlo.

Esposizioni e aperture speciali

Al termine del percorso di visita dell’Appartamento Storico Reale, i visitatori potranno ammirare il “Presepe del Re”, una ricca rappresentazione dell’arte presepiale del ’700 napoletano, realizzata con oltre 210 personaggi e ben 144 accessori. Ogni sabato del mese, il Palazzo Reale offrirà aperture serali straordinarie, dalle ore 20 alle 24, che permetteranno ai visitatori di esplorare mostre come “Working Class”, oltre a partecipare a visite guidate della collezione di orologi dell’Appartamento di Etichetta. L’iniziativa “Un sabato da Re” consente l’ingresso a prezzo ridotto e include una visita guidata (previa prenotazione).

Eventi del Campania

Teatro Festival Tra gli eventi inclusi vi è anche l’inaugurazione di “Dietro le Quinte Experience” il 8 dicembre, un viaggio virtuale che svela luoghi nascosti del teatro, aperto al pubblico fino al 15 dicembre. Inoltre, il 14 dicembre presso il Teatro di Corte si terrà lo spettacolo “The Second Woman”, una performance della durata di 24 ore che vedrà il suo inizio alle ore 18.00.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 17:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi: Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 07:35

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10