Attualità

Ottavia Piana è fuori dalla grotta ed è stata trasferita all’ospedale di Bergamo

Condivid

La speleologa 32enne, Ottavia Piana, vittima di un incidente nell’Abisso Bueno Fonteno, è stata portata all’aperto alle ore 02:59 di questa notte. Ha riportato traumi alle vertebre, costole fratturate, lesioni alle ossa facciali e una frattura al ginocchio. Dopo essere stata stabilizzata, è stata trasportata in elicottero all’ospedale di Bergamo per le cure necessarie.

Il salvataggio e il comunicato dei soccorritori

Il salvataggio si è concluso con successo alle 02:59 del 18 dicembre, quando i soccorritori hanno raggiunto l’uscita della grotta con la barella su cui si trovava Ottavia Piana. L’incidente era avvenuto sabato scorso durante un’esplorazione nell’area dell’Abisso Bueno Fonteno, in provincia di Bergamo.

Le operazioni di soccorso, iniziate alla mezzanotte del 15 dicembre, si sono concluse in anticipo rispetto alle previsioni. Hanno partecipato 159 tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico provenienti da 13 regioni italiane. Fondamentale è stata la collaborazione tra le squadre di soccorso, che si sono alternate per garantire il monitoraggio e l’assistenza costante della speleologa, supportate da 6 medici e 8 infermieri del Soccorso Alpino e Speleologico.

Una volta uscita dalla grotta, Ottavia Piana è stata trasportata in barella fino a un’area predisposta dai Vigili del Fuoco per il recupero con elisoccorso tramite verricello. Successivamente, l’eliambulanza di AREU 118 l’ha trasferita all’Ospedale di Bergamo.

Le operazioni di recupero sono durate complessivamente 75 ore e hanno coinvolto numerosi enti e istituzioni. Un ringraziamento particolare va ad AREU 118, alla Prefettura di Bergamo, ai Vigili del Fuoco, ai Carabinieri, al Comune di Fonteno e alla Protezione Civile locale per il supporto e la collaborazione forniti durante l’intervento.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 07:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' stata una situazione molto seria e complessa, speriamo che Ottavia possa riprendersi al più presto. È incredibile il lavoro fatto dai soccorritori, ma mi domando se ci sono stati errori che hanno portato a questo incidente. La sicurezza è importante.

  • E' stata una situazion molto difficile e complicata. La speleologa ha avuto tanti problemi, ma grazie ai soccorritori che sono stati bravissimi, è riuscita a tornare all'ospedale. Speriamo che si riprenda al più presto da questi gravi infortuni.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 20 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco per amore, lavoro e salute

Oggi, 20 febbraio 2025, il cielo ci regala una configurazione astrale particolarmente dinamica, con influenze… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 06:55

Maxi-sequestro di droga tra Napoli e Caserta: colpo alla criminalità organizzata, 4 arresti

Napoli– È uno dei sequestri di droga più imponenti degli ultimi anni. I Carabinieri del… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 06:40

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00