#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Ospedale San Paolo, 150 specialisti da tutta Europa per apprendere una tecnica di chirurgia endoscopica dell’orecchio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ben 150 specialisti sono arrivati da ogni parte d’Europa per formarsi su una tecnica di chirurgia endoscopica complementare alla chirurgia “otomicroscopica” tradizionale adottata dal professor Giuseppe Panetti presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Paolo (ASL Napoli 1 Centro).

PUBBLICITA

L’occasione è stata quella del 16° Workshop International on Endoscopic LIVE Ear Surgery che si è tenuto nella giornata di ieri e che ha previsto una lezione frontale con introduzione alla tecnica endoscopica e le sue molteplici indicazioni, una breve presentazione dei casi clinici in programma e interventi chirurgici in diretta su due sale operatorie con i discenti presenti in sala, così da consentire una migliore interazione con l’equipe operatoria e quindi un apprendimento diretto della materia.

“Questa tecnica endoscopica – spiega il professor Panetti – consente di vedere gli angoli più nascosti dell’orecchio attraverso un approccio minimamente invasivo che sfrutta come punto di accesso il condotto uditivo. L’utilizzo di questa procedura chirurgica, in casi selezionati, ha modificato infatti positivamente l’approccio e quindi l’invasività di interventi delicati permettendo quindi di migliorare la precisione e ridurre i tempi di guarigione dei pazienti”.

Nel corso degli anni, il workshop ha portato a Napoli specialisti da paesi quali Germania, Australia, Belgio, Cina, Israele e India con l’obiettivo di imparare in sala operatoria, osservando il lavoro del professor Panetti e della sua equipe, i passaggi di questa tecnica chirurgica endoscopica. Non a caso il professor Panetti è considerato, a livello internazionale, un esperto nel campo e le tecniche che esegue, sia endoscopica che microscopica all’Ospedale San Paolo consentono di curare tutte le patologie infiammatorie dell’orecchio, di effettuare ricostruzioni o affrontare otosclerosi o sordità.

“Eventi come questo – commenta il direttore generale Ciro Verdoliva – consentono di mettere a disposizione e trasferire le conoscenze mediche e chirurgiche a tanti specialisti. La Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria del Presidio Ospedaliero San Paolo si è dimostrata ancora una volta una struttura di eccellenza sanitaria a livello internazionale che attraverso tecniche chirurgiche all’avanguardia e minimamente invasive offre trattamenti che hanno altissimi standard qualitativi”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2024 - 16:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento