Attualità

Processo a cellula neonazista Ordine di Hagal, 4 condanne. Il pm messo sotto scorta

Condivid

Due anni fa, la Polizia di Stato smantellò una cellula neonazista denominata “Ordine di Hagal”, operante a San Nicola La Strada, in provincia di Caserta. L’indagine, avviata nel 2019 e conclusa nel 2022 sotto il coordinamento della Procura di Napoli, portò a quattro arresti e a 30 indagati.

Oggi è arrivata la sentenza di primo grado per i quattro imputati, ritenuti membri dell’organizzazione. Il Tribunale di Napoli ha emesso condanne di diversa entità: due a 5 anni e mezzo di reclusione, una a 3 anni e mezzo e l’ultima a 3 anni. A marzo scorso, i quattro erano già stati sottoposti alla misura preventiva della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, con obbligo di soggiorno nei rispettivi comuni di residenza.

Le indagini hanno rivelato che l’Ordine di Hagal era strutturato come un’organizzazione gerarchico-piramidale, con ruoli e compiti ben definiti. Le attività includevano propaganda, proselitismo, indottrinamento e reclutamento, spesso attraverso canali social, oltre all’addestramento operativo.

Nel frattempo, il pubblico ministero Claudio Orazio Onorati, che ha seguito il procedimento, è stato sottoposto a tutela dopo aver ricevuto minacce da parte dei neonazisti coinvolti. A seguito delle intimidazioni, al magistrato è stata assegnata una scorta per garantire la sua sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2024 - 20:50

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' stato un caso molto complesso e difficile da gestire, ho letto che la polizia ha lavorato duramente per fermare queste organizzazioni. Ma mi chiedo come mai queste cose continuano a succedere e se ci sono altre cellule simili.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Calabria si presenta al Bologna: “Via dal Milan per situazioni spiacevoli”

BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:12

Napoli, nuovo intervento contro i vandali: rimosse scritte da piazza Municipio

NAPOLI – Nuovo intervento di pulizia in piazza Municipio per contrastare il vandalismo urbano: questa… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:05

Museo Provinciale di Capua: torna il progetto scuola

La Provincia di Caserta continua a impegnarsi nella valorizzazione della cultura locale, rilanciando il "Progetto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 17:49

LABIS APS Caserta presenta il libro La Camorra spiegata agli Scugnizzi di Rosario Esposito La Rossa

L.A.B.I.S. APS Caserta organizza un evento per la presentazione del libro "La Camorra spiegata agli… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 17:37

Nuovi casinò con licenza ADM che forse non avete ancora provato

Accanto ai casinò online più conosciuti, come Snai, Sisal e LeoVegas, ne emergono costantemente di… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 17:28

Caserta piange il maresciallo dell’esercito Cosimo Centrone

E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 17:20