Operazione Samba: 23 arrestati tra Italia e Brasile per narcotraffico
Nella notte, un’operazione congiunta tra le forze dell’ordine italiane e brasiliane ha portato all’arresto di 23 persone, di cui 5 in Italia e 18 in Brasile. Gli arrestati sono legati a tre organizzazioni criminali dedite al traffico di stupefacenti lungo la rotta atlantica e al riciclaggio di denaro.
Punti Chiave Articolo
La complessa operazione è stata il risultato di una cooperazione internazionale che vede in prima linea la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Torino, i Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Torino. Dall’altro lato, sono impegnati la Polizia Federale Brasiliana e il Pubblico Ministerio Federal dei distretti di Paranà e Paraiba. Questa collaborazione dura dal 2019 e punta a smantellare le reti transnazionali di narcotraffico.
Grazie all'”Operazione Samba”, le autorità sono riuscite a smascherare una vasta organizzazione criminale con ramificazioni in Piemonte e collegamenti con la ‘Ndrangheta. Questa rete era specializzata nel trasporto di ingenti quantità di cocaina dall’America Latina verso l’Italia e l’Europa del Nord, utilizzando navi cargo per mascherare le proprie attività illegali.
Contestualmente agli arresti, i carabinieri hanno avviato il sequestro di diversi immobili ed esercizi commerciali nella provincia di Torino, considerati frutto di attività illecite. L’operazione rappresenta un duro colpo al narcotraffico internazionale, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine di diversi paesi.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto