Napoli. “La freccia nel cuore”, opera del maestro Gaetano Pesce, trova una nuova collocazione temporanea. Dopo la conclusione dell’esposizione in Piazza Municipio a Napoli, dove era parte dell’installazione di arte pubblica Tu si ‘na cosa grande – composta dalle sculture “Pulcinella” e “La freccia nel cuore” – l’opera sarà ospitata nel cortile del Castel Nuovo a partire da domani.
L’installazione, ideata dall’artista ligure scomparso lo scorso aprile, rientra nel progetto Napoli Contemporanea 2024, un ambizioso programma di mostre promosso dal sindaco Gaetano Manfredi e curato da Vincenzo Trione. L’opera, realizzata da Luca Bertozzi su disegno originale di Pesce, raffigura due grandi cuori rossi alti cinque metri, internamente illuminati e attraversati da una freccia metallica che funge da supporto. Di proprietà del Comune di Napoli, l’opera è stata concepita per sottolineare la vocazione della città all’arte contemporanea.
In una nota ufficiale, l’Amministrazione sottolinea come questa scelta rispecchi gli obiettivi del progetto Napoli Contemporanea 2024: valorizzare il patrimonio artistico cittadino, favorire il dialogo tra passato e presente e promuovere Napoli sulla scena internazionale attraverso iniziative di alto profilo e collaborazioni con artisti di fama mondiale.
La nuova collocazione nel cortile del Castel Nuovo, sede del Museo Civico di Napoli, arricchisce il percorso museale che abbraccia opere dal periodo romano all’arte contemporanea, tra cui Lacrime di coccodrillo di Francesco Vezzoli. Al contempo, contribuisce a rafforzare la vocazione del castello come spazio aperto a esposizioni stabili di artisti di spicco, le cui opere dialogano con il territorio e ne raccontano la storia.
L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel… Leggi tutto
Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto
Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto
Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto
Volla – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante vedere come l'opera La freccia nel cuore trova una nuova collocazione, ma spero che la comunicazione sul progetto Napoli Contemporanea 2024 sia chiara per tutti. La cultura deve essere accessibile a ogni cittadini.