#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Luglio 2025 - 22:23
22.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, pusher arrestato dalla polizia ai Quartieri Spagnoli
Oroscopo del 29 luglio 2025 segno per segno
Blitz a Sapri, presi i pusher al servizio dei turisti...
Napoli, blitz della polizia a Mergellina contro i parcheggiatori abusivi
Biagio Izzo illumina l’Arena San Sebastiano con “Un italiano di...
Thailandia-Cambogia, accordo per il cessate il fuoco: Trump risollevato
Operai precipitati da 12 metri a Pompei, indaga la Procura:...
West Nile, morti l’imprenditore Mario Tatangelo e un 80enne di...
Minturno, bagnini eroi salvano 40enne di Cicciano in balia delle...
Guardiola annuncia l’addio: “Dopo il City mi fermo, devo pensare...
Napoli, scippa un uomo in Corso Lucci: arrestato 53enne dopo...
Caserta, pomeriggio di fuoco: crolla pensilina sulla A30 e incendio...
West Nile, prima vittima in Campania: è un 80enne di...
Castellammare, arrestato l’imprenditore latitante Salvatore Langellotto
Morte del DJ Godzi a Ibiza: via libera al rientro...
Napoli, Città della Scienza rinasce: via al nuovo Science Centre...
Caserta, 19enne rapinato: arrestati tre minori
Napoli, pusher algerino arrestato dalla polizia alla Maddalena
Fer lancia campagna video: tunnel, passaggi a livello, opere…
Geolier infiamma Napoli: terza data al Maradona il 28 giugno...
West Nile, muore 77enne allo Spallanzani: era stato in vacanza...
Regionali Campania 2025: Azione in campo con lista autonoma in...
Regionali 2025, De Luca: “Vigileremo perché il lavoro fatto non...
Maltempo nel Golfo di Napoli, cancellati i collegamenti veloci per...
Fondazione Vassallo: “Processi ‘Strade Fantasma’ e ‘Due Torri Bis’, il...
Estate in pausa: temporali e fresco fino al primo weekend...
Vincenzo Salemme in tournée con “Ogni promessa è debito”
Pompei, due operai precipitano da 15 metri: sono gravissimi
Giornata mondiale epatiti, esperti: accelerare con screening
Capri, caos al porto: file chilometriche e traffico in tilt

Open week all’Istituto comprensivo Giampietro-Romano di Torre del Greco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da lunedì 9 dicembre, l’Istituto Comprensivo Statale Giampietro-Romano di Torre del Greco inaugurerà l’Open Week, una settimana di eventi dedicati alla comunità, con l’obiettivo di valorizzare le radici culturali del territorio e guardare al futuro con entusiasmo. La dirigente scolastica Rosaria Colantuono, insieme al personale docente e agli alunni, ha espresso grande soddisfazione per questa iniziativa, frutto di una didattica quotidiana orientata alla crescita e alla scoperta.

L’Open Week offrirà un viaggio attraverso le tradizioni locali e le prospettive globali. Il programma include laboratori creativi, esibizioni musicali e attività interattive che coinvolgeranno alunni di tutte le età e apriranno uno spazio di confronto con il territorio. L’apertura sarà dedicata alla Scuola dell’Infanzia, che lunedì 9 dicembre racconterà la storia di Lucrezia d’Alagno e del Re Alfonso d’Aragona, un amore nato proprio a Torre del Greco.

Attraverso un percorso che spazia dai mestieri tradizionali come gli incisori di cammei, ai contadini che creano i famosi “piennoli” di pomodori vesuviani, si metteranno in luce le radici culturali della città. Martedì 10 dicembre, l’atmosfera natalizia avvolgerà il pubblico con il Concerto di Natale dell’orchestra dell’Istituto, che promette di offrire un momento di emozione e calore attraverso la musica.

Mercoledì 11 dicembre, la Scuola Secondaria proporrà il tema “Oltre l’Orizzonte”, un insieme di laboratori che esploreranno le scienze, la tecnologia e i sogni proiettati verso il futuro. Sarà anche un’occasione di dialogo con gli Istituti superiori locali, per ispirare i giovani verso nuove prospettive.

Infine, giovedì 12 dicembre, la Scuola Primaria concluderà l’evento con “È tempo di… Emozioni”, un percorso multidisciplinare che combinerà lettura, musica, danza e innovazione tecnologica, accompagnando i partecipanti in un viaggio attraverso le emozioni.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Dicembre 2024 - 12:24


Commenti (1)

L’open week sembra una bella iniziativa per il territorio e per i studenti, ma spero che vengano anche coinvolti i genitori. E’ importante che tutti partecipino e possano vedere cosa fanno i bambini a scuola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie