Napoli.Un nuovo capitolo si è scritto nella sanguinosa faida tra i clan Rinaldi e Mazzarella. La Corte d’Assise d’Appello di Napoli ha ridotto le condanne agli esecutori materiali dell’omicidio di Luigi Mignano, avvenuto il 9 aprile 2019 nel quartiere San Giovanni a Teduccio.
Punti Chiave Articolo
Un delitto che aveva sconvolto la città , non solo per la crudeltà dell’esecuzione, ma anche per il contesto in cui è avvenuto: davanti a un asilo, con bambini piccoli testimoni inorriditi della scena.
Uno zainetto abbandonato a terra, proprio accanto al corpo senza vita di Mignano, ha reso ancor più tragica l’immagine di quell’agguato, tanto da far soprannominare il delitto “dello zainetto“.
I giudici hanno condannato a venti anni di reclusione Gennaro Autiero, a trent’anni Giuseppe Musella e hanno confermato l’ergastolo per Ciro Rosario Terracciano, Giovanni Salomone e Pasquale Ariosto.
Un verdetto che conferma la gravità di un fatto di sangue commesso in pieno giorno, in un quartiere popolare, e che sottolinea ancora una volta l’infernale logica della camorra, capace di mietere vittime innocenti e di seminare terrore tra la popolazione.
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto
Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto
Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto
La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto