Campania

Da oggi in funzione nuovi treni bipiano e sostenibili per le linee regionali

Condivid

Due nuovi treni elettrici a doppio piano di ultima generazione sono entrati in servizio sui binari della Campania. I convogli sono stati presentati questa mattina a Napoli da Trenitalia, in presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia, Maria Annunziata Giaconia, e del Direttore Regionale Trenitalia Campania, Mario Cuoco.

Con questa consegna, il numero totale di treni elettrici a doppio piano attualmente in circolazione sulle tratte Napoli-Roma e Napoli-Salerno-Sapri sale a 17, proseguendo il rinnovamento della flotta regionale di Trenitalia (Gruppo FS). Grazie a questo programma, l’età media dei treni passerà dagli attuali 32 anni a soli 11 entro il 2026, anche grazie all’arrivo di 12 nuovi treni elettrici monopiano.

L’acquisto dei nuovi treni riflette i valori di sostenibilità, accessibilità e intermodalità promossi dal servizio Regionale e rientra nel piano di investimenti previsti dal Contratto di Servizio tra la Regione Campania e Trenitalia, che prevede un impegno complessivo di circa 700 milioni di euro, di cui oltre 450 milioni destinati al rinnovo della flotta.

“I colori verde e giallo scelti per questi treni – ha spiegato Giaconia – simboleggiano la sostenibilità e vogliono comunicare ai cittadini la presenza di nuovi convogli sulle tratte regionali. L’investimento è frutto della collaborazione tra Regione Campania, con fondi FSC e PNRR, e Trenitalia, attraverso un contratto quindicennale che prevede non solo nuovi treni, ma anche innovazione tecnologica per mezzi costruiti interamente in Italia. Questi treni offrono ottime performance e un alto livello di comfort per i passeggeri, includendo prese elettriche, spazi accessibili per persone con disabilità, bagni ottimizzati per le loro esigenze e fasciatoi per le mamme”.

I nuovi treni, progettati con tecnologie innovative ed ecosostenibili, permettono di ridurre i consumi energetici del 30% rispetto ai modelli precedenti e sono realizzati per il 97% con materiali riciclabili. Ogni convoglio a doppio piano può ospitare fino a 1.400 persone, con oltre 700 posti a sedere nella versione più lunga, e offre spazio per il trasporto di 18 biciclette, con punti di ricarica per bici e monopattini elettrici.

Inoltre, i treni sono dotati di telecamere per la videosorveglianza e postazioni accessibili vicine alle porte d’ingresso e ai servizi igienici, garantendo un viaggio sicuro e confortevole per tutti i passeggeri.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2024 - 15:52

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18