Cultura

Nuovi Percorsi in LIS Introdotti alla Cappella Sansevero

Condivid

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Cappella Sansevero inaugura una nuova iniziativa pensata per le persone sorde. Dal 3 dicembre, i visitatori potranno usufruire di innovativi percorsi video realizzati in Lingua dei Segni Italiana (LIS), che illustrano le principali attrazioni del celebre edificio storico, creato dal Principe di Sansevero.

Dettagli del progetto

L’iniziativa si articola in due tipi di video in LIS: uno destinato all’esperienza in loco e uno per la fruizione online. I video disponibili in Cappella sono concepiti con uno sfondo neutro e non includono sottotitoli, rendendoli accessibili tramite dispositivi noleggiabili gratuitamente dai visitatori con disabilità. Per quanto riguarda il sito web, i video sono arricchiti da sottotitoli e immagini delle opere d’arte, e sono disponibili anche su YouTube.

Tour e collaborazioni

Il percorso in LIS, della durata di circa 20 minuti, offre una narrazione delle opere principali della Cappella, con un’introduzione dedicata alla figura storica del Principe di Sansevero. Il progetto è sviluppato in collaborazione con la società Imagineear, che ha coinvolto esperti della Lingua dei Segni Italiana, tra cui la dott.ssa Violante Nonno e la narratrice Deborah Donadio. La creazione dei video è stata affidata a CREI, cooperativa specializzata nella promozione dell’accessibilità per le persone sorde.

Iniziative di inclusione

La Cappella Sansevero non si ferma ai percorsi LIS e ha già lanciato dal 2023 il programma “Museo per Tutti,” pensato per le persone con disabilità intellettiva. Quest’ultimo è promosso da L’Abilità Onlus con il sostegno della Fondazione De Agostini, dimostrando l’impegno del museo nel rendere le proprie risorse accessibili a una vasta gamma di visitatori.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2024 - 18:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47