#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

NeWMALab 2024 volge al termine con lo spettacolo teatrale Noi Altre Cenerentole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto NeWMALab 2024, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito di Napoli Città della Musica, si conclude con la rappresentazione teatrale “Noi Altre Cenerentole”, in programma per giovedì 12 dicembre alle ore 20:30 presso il Teatro Bolivar. Lo spettacolo, accessibile gratuitamente tramite prenotazione sui canali ufficiali dell’associazione Le Kassandre, si avvia verso il tutto esaurito.

La Rivisitazione della Fiaba

Sotto la direzione di Elisabetta Riccardi, “Noi Altre Cenerentole” mette in scena un concerto-spettacolo che ridefinisce la tradizionale fiaba di Cenerentola con nuove narrazioni incentrate sull’empowerment femminile. Il progetto ha unito donne di diverse età e origini attraverso il canto e la danza, permettendo loro di condividere esperienze e formare un legame di solidarietà.

Un Progetto Inclusivo

Il NeWMALab ha coinvolto donne provenienti da centri antiviolenza e migranti residenti a Napoli. Il progetto ha offerto un’esperienza formativa e culturale significativa, portandole a esplorare luoghi storici dedicati alle arti performative in città. L’obiettivo era creare un sentimento di appartenenza e protagonismo culturale, promuovendo resilienza e forza femminile.

La Composizione del Cast

Il cast comprende diverse nazionalità, con 40 partecipanti provenienti da paesi come Sri Lanka, Bielorussia, Polonia, Somalia e altri. La rappresentazione sarà diretta da Antonella Monetti, con coreografie di Diana Magri e direzione musicale di Ciro Riccardi. La performance includerà un coro multietnico e un corpo di danzatrici, supportato da un team di creativi e operatrici dell’associazione Le Kassandre. L’evento rappresenta non solo un momento di spettacolo, ma anche un’importante occasione di dialogo sulle questioni sociali contemporanee relative alla condizione femminile, promuovendo inclusione e solidarietà attraverso l’arte.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 13:47


1 commento

  1. Il progetto NeWMALab 2024 sembra una bella iniziativa, anche se non capisco bene come funziona. La rappresentazione di ‘Noi Altre Cenerentole’ può essere un’ottima occasione per le donne, ma spero che sia ben organizzato. Le storie di Cenerentola mi piacciono.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento