Neri Marcorè al Cineforum Arci Movie di Napoli

Condivid

Il cinema Pierrot di Napoli si prepara ad accogliere Neri Marcorè, celebre figura del cinema e dello spettacolo italiano che presenterà “Zamora”, il suo esordio alla regia, martedì 10 dicembre 2024, con proiezioni previste alle ore 18 e alle 21.

Presentazione di “Zamora”

Accanto a Marcorè interverranno Ruggero Cappuccio, noto scrittore e regista, e due attori del cast del film: Giovanni Esposito e Anna Ferraioli Ravel. Esposito vanta una lunga carriera tra cinema e televisione, mentre Ferraioli Ravel è un’affermata attrice sia sul grande schermo che a teatro. La loro presenza arricchisce l’evento, portando un tocco di autenticità a un’opera che si propone come un contributo significativo al panorama cinematografico italiano.

Neri Marcorè: una carriera eclettica

Diplomato interprete parlamentare, Neri Marcorè ha intrapreso la carriera artistica come imitatore in Rai, affiancato da noti personaggi della televisione italiana. Ha interpretato ruoli in teatro, cinema e televisione, per maestri del calibro di Pupi Avati, e ha collezionato riconoscimenti prestigiosi tra cui un Nastro d’argento. Marcorè è anche noto per il suo impegno civile, insignito del titolo di Ufficiale nell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

L’opera filmica “Zamora”

“Zamora” narra la storia di Walter Vismara, contabile a Vigevano, la cui routine viene sconvolta dall’ingresso in un’azienda a Milano, dove il proprietario, appassionato di calcio, costringe i dipendenti a partite settimanali. Vismara, ritenendo il calcio uno sport assurdo, si finge portiere e, umiliato dai colleghi, prepara una vendetta originale. Questo lungometraggio vuole trattare temi di rivalsa e innovazione.

Dettagli d’iscrizione

La kermesse prosegue fino a maggio con un tesseramento che offre 25 film a 50 euro e una tessera riservata ai giovani fino a 30 anni al costo di 25 euro. I biglietti per le singole proiezioni sono disponibili a 5 euro. Le iscrizioni sono aperte presso il Pierrot durante le serate del Cineforum e presso la sede Arci Movie. Maggiori dettagli sull’iniziativa sono disponibili sul sito di Arci Movie e sui social. L’evento si inserisce nella tradizione culturale sostenuta dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, consolidando il cinema come mezzo di forte resistenza culturale nel territorio.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2024 - 18:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche: coinvolto agente della Penitenziaria

Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:17

Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna

Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:03

Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino

Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:56

Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due fratelli vicini al gruppo “i ragazzi di Pastena”

Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:49

Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”

Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:40

I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore delle intercettazioni

Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:33