Napoli. Domani, venerdì 6 dicembre, alle ore 17:00, Piazza Garibaldi si illuminerà delle luci natalizie con l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie. L’evento sarà presenziato dall’assessore comunale alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada.
Punti Chiave Articolo
L’albero, alto 15 metri, sarà visibile da ogni angolo della piazza e da Corso Umberto, mentre le luminarie si estenderanno lungo via Nazionale, Corso Garibaldi, via Firenze, piazza Salerno al Centro Direzionale, via Alessio Mazzocchi, via colonnello Lahalle, via Cesare Rosaroll e via Tribunali.
Questa iniziativa fa parte del progetto “La Bella Piazza”, frutto della collaborazione tra l’assessore al Turismo e Attività produttive, Teresa Armato, e i presidenti delle Municipalità seconda e quarta. L’accensione simbolica segna l’inizio delle festività natalizie, trasformando Piazza Garibaldi in uno dei luoghi più luminosi della città, estendendo l’atmosfera festiva anche ai quartieri Pendino, Mercato, San Lorenzo e Vicaria.
Da domenica 8 dicembre, parte il programma “È festa in piazza! Auguri, abbracci, musica e animazione”. Per tre giorni, dalle 10:00 alle 13:00, la Portineria di Quartiere (Civico 152) diventerà il centro di eventi e iniziative per tutte le età:
Domenica 8 dicembre: “Facciamo l’albero insieme” offre giochi e laboratori per decorare l’albero di Natale e il chiosco della portineria, animati da Casba e IF.
Sabato 21 dicembre: “Un brindisi in piazza” vedrà i partner di “La Bella Piazza” riunirsi per un brindisi di auguri. In programma, attività interattive degli studenti dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’iniziativa “Porta un libro” di A Voce Alta, l’inaugurazione della mostra fotografica “Io Esisto” di Mario Spada, e laboratori artistici e musicali a cura di Ethnos.
Sabato 4 gennaio: “L’epifania che la piazza non si porta via” conclude gli eventi con animazioni musicali per bambini e adulti a cura di Maurizio Capone, un laboratorio per decorare le calze della Befana di Gomitoli, e un laboratorio di breakdance e graffiti organizzato da IF.
Questo programma non solo celebra le festività ma anche la comunità, promuovendo l’arte, la cultura e la partecipazione cittadina.
Castel Volturno - In attesa dell'autopsia che dovrà stabilire le cause della morte si continua… Leggi tutto
La prima serata del Festival di Sanremo ha decretato i "magnifici cinque", i primi classificati… Leggi tutto
Oroscopo di oggi 12 febbraio 2025, le previsioni astrali segno per segno con particolare attenzione… Leggi tutto
Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto
Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto
Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto