#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Castellammare, grande attesa per Natale in casa Cupiello al Supercinema

Il regista Leopoldo Speranza: "Non possiamo non dire grazie al pubblico stabiese, che ci accoglie sempre con affetto ed entusiasmo"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La città di Castellammare di Stabia, nel corso dell’imminente weekend dell’Immacolata, riaprirà le porte alla nota compagnia “Oplontis Teatro”di Torre Annunziata. Un ritorno accolto con il massimo del riscontro da parte del pubblico stabiese, che ha avuto modo di apprezzarne il valore e l’impegno in precedenti spettacoli.

La festività, che sancisce ufficialmente l’inizio del periodo natalizio, e che per la città ha un significato speciale, quest’anno si arricchisce dunque del brillante contributo di un’affermata realtà teatrale, quella mirabilmente diretta da Leopoldo Speranza.

Il talentuoso cast di attori della “Oplontis Teatro” porterà in scena, con tutta la sua rinomata passione, “Natale in casa Cupiello”, la più iconica e rappresentata opera del drammaturgo napoletano Eduardo De Filippo.

Il Teatro Supercinema, celebre palcoscenico di seguitissime rassegne con i principali artisti del panorama nazionale, ospiterà gli interpreti oplontini che oltre ad aver superato i confini della Campania, con le loro esibizioni hanno calcato i palchi di prestigiosi Teatri come il Bellini, il Sannazzaro ed il Cilea di Napoli.

Gli spettacoli saranno tre ed andranno in scena venerdì 6/12 e sabato 7/12 alle 20:30, domenica 8/12 alle ore 19:00. La riconosciuta fama della compagnia, unitamente al capolavoro del grande Eduardo, hanno fatto registrare il tutto esaurito in tempi brevissimi.

Questi dunque gli interpreti che, con brio e creatività, daranno vita all’umorismo inossidabile ed eterno del grande drammaturgo, per un sicuro divertimento dei presenti in sala:

RITUCCIA : LUDOVICA VERDOLIVA • LUIGI PASTORELLI : GIOVANNI FARNESE • OLGA PASTORELLI : MARIAROSARIA TARANTINO • CARMELA : FRANCESCA DE PASCALE • DOTTORE : GIANMARIO SAVASTANO • RAFILINA : LORETANA MANNA • VITTORIO ELIA : MARIO SCARPA • NICOLINO : PEPPE MORETTO • PASQUALINO : MIMMO ANASTASIO • NINUCCIA : MARIAROSARIA PELLINO • TOMMASINO : ROBERTO NOLANO • CONCETTA : STEFANIA LAMBERTI • LUCA CUPIELLO : LEOPOLDO SPERANZA

La significativa risposta del pubblico, che ha reagito alla notizia del prossimo spettacolo assicurando una massiccia e significativa presenza – 1200 spettatori per le tre serate in programma – è stata accolta con grande soddisfazione dal regista e fondatore della compagnia Leopoldo Speranza.

In una breve intervista rilasciata al nostro giornale, ha espresso uno speciale ringraziamento alla platea stabiese anche a nome dei suoi validi collaboratori:
“Al pubblico di Castellammare, che ci segue da tempo, non possiamo non dire grazie. Il suo entusiasmo ed il suo affetto ci spinge sempre di più a nuove sfide teatrali. In queste tre serate ci saranno oltre 1200 spettatori…c’è da essere orgogliosi. Ancora grazie, grazie e grazie da parte di tutti noi”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 10:39


1 commento

  1. E’ molto bello vedere come la compagnia Oplontis Teatro ritorna a Castellammare di Stabia per il weekend dell’Immacolata. Il pubblico ha sempre dimostrato un grande interesse per gli spettacoli teatrali. Mi chiedo se i biglietti siano ancora disponibili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento