Cinema

Natale al cinema: i film più amati dagli italiani

Condivid

Dicembre è un mese che accende le luci e porta con sé mercatini e film di Natale, elemento centrale delle festività italiane. Preply, piattaforma specializzata nell’apprendimento delle lingue, ha condotto un’indagine per scoprire i film natalizi più amati dagli italiani, creando due classifiche basate su dati di ricerca online: una per i titoli internazionali e l’altra per quelli italiani.

Film internazionali di Natale

Tra i titoli stranieri, “Mamma ho perso l’aereo” si posiziona al primo posto. Da ormai più di tre decenni, le avventure di Kevin McCallister continuano a divertire spettatori di tutte le età. Al secondo posto c’è “Una poltrona per due”, che a dispetto delle sue origini non natalizie, è trasmesso regolarmente alla vigilia di Natale in Italia. Completa il podio “Love Actually”, celebre commedia romantica che esplora le diverse sfaccettature dell’amore durante le festività.

Seguono altri classici come “Il Grinch”, con Jim Carrey nel ruolo del burbero verde, e “Nightmare Before Christmas”, il film d’animazione che unisce Halloween e Natale attraverso le avventure di Jack Skeletron. In classifica appaiono anche “A Christmas Carol”, con una moderna interpretazione di Jim Carrey nel ruolo di Ebenezer Scrooge, e “Elf”, dove Will Ferrell incarna Buddy, un elfo con un entusiasmo contagioso.

Cultura dei cinepanettoni

Per quanto riguarda i film italiani, i cinepanettoni dominano la scena natalizia ormai da anni. “Vacanze di Natale” dei fratelli Vanzina è il capostipite del genere, offrendo uno sguardo ironico sulle dinamiche familiari durante le vacanze. In seguito, titoli come “Natale a Miami” e “Natale sul Nilo” hanno consolidato il successo di questo sottogenere cinematografico grazie alla comicità esuberante della coppia Boldi-De Sica.

Un altro film che distingue il panorama italiano è “Parenti Serpenti” di Mario Monicelli. Questo film propone una visione subdola e ironica delle relazioni familiari durante le festività, allontanandosi dal classico spirito natalizio ma lasciando un impatto duraturo nel pubblico. Malgrado il calo di notorietà negli ultimi anni, i cinepanettoni restano un fenomeno che continua a richiamare l’attenzione durante il periodo natalizio in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 12:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' interessante vedere come i film di Natale che piacciono a noi italiani siano diversi da quelli internazionali. Personalmente, penso che ci siano troppe commedie per le festività che non riflettono il vero spirito natalizio. Ma ognuno ha i suoi gusti.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

    • Concordo sul fatto che i cinepanettoni siano molto popolari, però mi chiedo se siano veramente rappresentativi delle tradizioni italiane. A volte sembrano più una scusa per fare comicità che un omaggio al Natale.

      Cancel reply

      Leave a Reply

      Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance

Il Napoli Queer Festival prosegue la sua programmazione con una giornata carica di eventi dedicati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:00

Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a tappeto contro l’eccesso di velocità

ROMA – La Polizia Stradale Italiana aderisce alla “Speed Marathon 2025”, l’iniziativa europea organizzata da… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:50

Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle campagne

MIRABELLA ECLANO (AV) – Ladri in fuga nella notte tra i campi di Cerzito: con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:43

La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al Teatro Area Nord

La compagnia Dispensa/Barzotti sta per presentare al Teatro Area Nord uno spettacolo innovativo denominato "The… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti

NAPOLI – Due uomini, un 38enne originario di Benevento e un 33enne napoletano, entrambi con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:30

Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0

POZZUOLI – Una nuova scossa bradisismica è stata registrata nell’area dei Campi Flegrei: secondo i… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:13