#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
×

Natale a Napoli, Luca Abete tra i Presepi Natalizi e Maestri Artigiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli si illumina di magia durante il periodo natalizio, e tra le strade storiche della città partenopea si respira l’autentica atmosfera delle festività. Quest’anno, la celebre voce di Striscia la Notizia, Luca Abete, ha fatto tappa nel cuore pulsante della tradizione napoletana: San Gregorio Armeno, la celebre via dei presepi.

Punti Chiave Articolo

Il giro tra i Presepi

In una giornata carica di emozioni e colori, Abete si è immerso tra le botteghe artigiane che, da generazioni, danno vita a presepi unici al mondo. Il suo tour ha avuto inizio tra le viuzze del centro storico, dove ha potuto ammirare da vicino le creazioni minuziose dei maestri presepiali. Dalle statuine dei pastori ai piccoli dettagli delle case in miniatura, ogni elemento racconta una storia di passione e dedizione.

Luca Abete, con il suo consueto entusiasmo, ha interagito con gli artigiani, raccontando attraverso i suoi social e le telecamere di Striscia la Notizia, il fascino di un’arte che si tramanda da secoli.

“Questa è la Napoli che sorprende sempre, un luogo dove la tradizione incontra la creatività e ogni anno ci regala emozioni nuove.”

L’attenzione si è focalizzata sulle novità di quest’anno: presepi innovativi che mescolano elementi classici con riferimenti all’attualità. Alcuni artigiani, infatti, hanno realizzato statuine ispirate ai personaggi più noti del 2024, trasformando i presepi in veri e propri racconti contemporanei.

La visita di Luca Abete ha anche avuto un risvolto sociale. L’inviato ha sottolineato l’importanza di sostenere gli artigiani locali, specialmente in un periodo in cui molte attività tradizionali rischiano di scomparire.

“Acquistare un presepe fatto a mano significa portare a casa un pezzo di storia e contribuire a mantenere viva un’arte che ci rende unici al mondo,”

Tra presepi, maestri artigiani e un’atmosfera che sa di casa, Napoli si conferma ancora una volta come una delle mete natalizie più affascinanti d’Italia.

 

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 25 Dicembre 2024 - 12:45


2 Commenti

  1. è molto interesante l’articolo sui presepi natalizi e anche su i maestri artigiani. A Napoli ci sono tradizioni antiche che merita di essere conosciute. Aspetto di vedere il video completo per capire meglio.

  2. Napoli è una città che fa sempre emozioni, ma quest’anno ho visto che i presepi sono diventati molto strano, con personaggi di attualità che non c’entrano niente. Non so se mi piace questa idea, pero è interessante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento