Cronaca di Napoli

Napoli, una targa in piazza Dante per ricordare Tullio Pironti

Condivid

Napoli. Una targa commemorativa dedicata a Tullio Pironti, storico editore e libraio napoletano, è stata inaugurata questa mattina in Piazza Dante, al civico 31, nei pressi della sua iconica libreria. Alla cerimonia hanno partecipato il vicesindaco con delega alla Toponomastica, Laura Lieto, e altre figure istituzionali.

L’iniziativa, proposta dal presidente della commissione Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Gaetano Simeone, era stata approvata dalla commissione Toponomastica nel giugno 2023. È stata concessa una deroga alla regola dei dieci anni dal decesso per omaggiare l’importanza dell’editore, scomparso il 15 settembre 2021.

La targa è stata collocata all’ingresso dell’Arco di Port’Alba, dove per anni ha operato la Libreria Pironti, luogo simbolo della cultura napoletana. Pironti, con la sua passione e visione, ha trasformato la libreria in un punto di riferimento per intellettuali, scrittori e amanti dei libri, promuovendo giovani talenti e arricchendo il panorama culturale della città.

“Il luogo dei libri riconosce ed esprime un tributo alla memoria di Tullio Pironti, che è stato l’anima di Port’Alba, oltre che un grande editore napoletano. La sua storia, iniziata negli anni ’70, ha lasciato un’impronta indelebile grazie a opere e autori di grande rilievo da lui pubblicati,” ha dichiarato Lieto.

Anche Simeone ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa: “Quello di oggi è un atto dovuto, un riconoscimento a un uomo che ha dato tanto alla nostra città. Tullio Pironti era un napoletano di cui andare fieri. Sono orgoglioso di aver promosso questa iniziativa per ricordare il suo contributo al mondo dei libri e della cultura.”

Con questa targa, Napoli rende omaggio a una figura centrale della sua storia culturale, celebrando il legame profondo tra la città e il sapere.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2024 - 21:39

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • è stata una bella cerimonia ma non so se era propriu necessaria una targa cosi grande per un editore, cioè ok ha fatto tanto ma ci sono anche altre persone che meritano un riconoscimento simile. Comunque, Napoli ha sempre onorato i suoi artisti.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39