Napoli e Provincia

Napoli si ribella alla turistificazione: stop a lockbox e b&b senza regole

Condivid

A Napoli cresce il malcontento contro la turistificazione selvaggia che sta trasformando la città. Nel mirino delle proteste ci sono le lockbox e i numerosi b&b che proliferano senza controllo.

L’allarme dell’Udu Napoli: casa introvabile per studenti e lavoratori

L’iniziativa “Napoli non è un b&b“, promossa dall’Udu Napoli, denuncia l’emergenza abitativa che affligge la città. “Trovare casa è diventata un’impresa titanica per studenti, lavoratori e chiunque cerchi un alloggio”, affermano i promotori. La crescita incontrollata del turismo, unita alla mancanza di risposte istituzionali, sta aggravando la situazione ogni mese di più.

L’appello è chiaro: “Restare abitanti deve essere un diritto. Chiediamo una regolamentazione sul numero di case destinate agli affitti brevi, suddivisa per quartiere, e l’introduzione del canone concordato anche per locazioni inferiori ai 30 giorni”.

Stop alla speculazione: il diritto alla casa prima di tutto

Il messaggio della campagna punta a fermare la speculazione immobiliare e il predominio del settore privato. Gli attivisti chiedono maggiori investimenti nell’edilizia pubblica e una garanzia concreta del diritto alla casa. La proliferazione incontrollata di lockbox e b&b rischia di stravolgere il tessuto sociale cittadino.

Una Napoli “Disneyland per turisti”: la denuncia della Cgil

“La turistificazione sta devastando Napoli, sia dal punto di vista culturale che abitativo”, dichiara Raffaele Paudice, segretario della Cgil Napoli e Campania. “I lavoratori e gli studenti vengono espulsi dal centro storico, che si sta trasformando in una Disneyland per turisti”.

Paudice sostiene con forza l’iniziativa dell’Udu, ribadendo la necessità di regolamentare il fenomeno. “Bisogna ridimensionare il numero di b&b e intervenire sulle lockbox, come già fatto in altre città italiane, a partire da Firenze”, afferma.

La richiesta di azione al Comune di Napoli

“La città e l’amministrazione comunale devono dare un segnale concreto”, conclude Paudice. “Siamo pronti a batterci affinché vengano prese misure coraggiose per riportare la situazione alla legalità e tutelare i residenti di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Dicembre 2024 - 22:52

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano
Tags: B&BCgilUdi

Ultime Notizie

Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre 24 ore

È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:27

Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che Ti Lascerà Senza Parole

Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 12:21

Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi De Rosa

Arzano –  “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:59

Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato

Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:20

Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico

Caserta – Una 38enne di Gaeta, madre di due figli e di professione parrucchiera, è… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 10:08

Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche nazionali

La Lombardia si conferma maglia nera nella diffusione dell'odio online, secondo l'ottava edizione della "Mappa… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 08:32