#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:29
11.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...

Napoli si ribella alla turistificazione: stop a lockbox e b&b senza regole

“Napoli non è un b&b”: iniziativa di Udu sostenuta dalla Cgil Napoli e Campania
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli cresce il malcontento contro la turistificazione selvaggia che sta trasformando la città. Nel mirino delle proteste ci sono le lockbox e i numerosi b&b che proliferano senza controllo.

L’allarme dell’Udu Napoli: casa introvabile per studenti e lavoratori

L’iniziativa “Napoli non è un b&b“, promossa dall’Udu Napoli, denuncia l’emergenza abitativa che affligge la città. “Trovare casa è diventata un’impresa titanica per studenti, lavoratori e chiunque cerchi un alloggio”, affermano i promotori. La crescita incontrollata del turismo, unita alla mancanza di risposte istituzionali, sta aggravando la situazione ogni mese di più.

L’appello è chiaro: “Restare abitanti deve essere un diritto. Chiediamo una regolamentazione sul numero di case destinate agli affitti brevi, suddivisa per quartiere, e l’introduzione del canone concordato anche per locazioni inferiori ai 30 giorni”.

Stop alla speculazione: il diritto alla casa prima di tutto

Il messaggio della campagna punta a fermare la speculazione immobiliare e il predominio del settore privato. Gli attivisti chiedono maggiori investimenti nell’edilizia pubblica e una garanzia concreta del diritto alla casa. La proliferazione incontrollata di lockbox e b&b rischia di stravolgere il tessuto sociale cittadino.

Una Napoli “Disneyland per turisti”: la denuncia della Cgil

“La turistificazione sta devastando Napoli, sia dal punto di vista culturale che abitativo”, dichiara Raffaele Paudice, segretario della Cgil Napoli e Campania. “I lavoratori e gli studenti vengono espulsi dal centro storico, che si sta trasformando in una Disneyland per turisti”.

Paudice sostiene con forza l’iniziativa dell’Udu, ribadendo la necessità di regolamentare il fenomeno. “Bisogna ridimensionare il numero di b&b e intervenire sulle lockbox, come già fatto in altre città italiane, a partire da Firenze”, afferma.

La richiesta di azione al Comune di Napoli

“La città e l’amministrazione comunale devono dare un segnale concreto”, conclude Paudice. “Siamo pronti a batterci affinché vengano prese misure coraggiose per riportare la situazione alla legalità e tutelare i residenti di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Dicembre 2024 - 22:52


3 Commenti

  1. Leggo che a Napoli ci sono problemi con i b&b e le lockbox, ma non so se sia tutto cosi grave. Ci sono tanti turisti e forse portano anche benefici all’economia. Bisognerebbe trovare un equilibrio.

  2. Hai ragione, ma non possiamo dimenticare che molte persone non trovano piu casa, e questo è un problema serio per chi vive li da tanto tempo.

  3. Sì, ma la turistificazione puo’ anche portare nuove opportunità di lavoro. Bisogna però capire come gestire questa situazione senza danneggiare i residenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento