Nelle ultime ore, la Questura di Napoli ha coordinato un’importante operazione di controllo nelle zone della movida napoletana, con un focus particolare sul quartiere Chiaia. L’attività, che ha visto la collaborazione della Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale e ASL Napoli 1, si inserisce nell’ambito dei servizi di sicurezza e ordine pubblico.
L’attività di controllo Durante questi controlli, le forze dell’ordine hanno proceduto all’identificazione di 83 persone, tra cui quattro risultano avere precedenti di polizia. Controllati anche 16 esercizi commerciali, cinque dei quali sono stati sanzionati per diverse irregolarità amministrative.
Le violazioni comprendono l’occupazione abusiva del suolo pubblico e il mancato aggiornamento della S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), oltre all’installazione di insegne pubblicitarie senza le necessarie autorizzazioni.
Le sanzioni complessive comminate ammontano a 6000 euro. Inoltre, numerose prescrizioni sono state imposte per inadempienze igienico-sanitarie all’interno dei locali esaminati. Questo intervento riflette l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza e il rispetto delle norme vigenti nella vivace area di Chiaia.
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto