#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Napoli, dottorato Honoris Causa in Scienze Sociali e Statistiche a Re Felipe VI:

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. ‘Siamo riusciti a realizzare un sogno. Su proposta del Dottorato di Scienze Sociali e Statistiche, approvata dal Dipartimento di Scienze Sociali, conferiremo un dottorato honoris causa al Re di Spagna. Ha una valenza speciale, credo sia il primo titolo onorifico accademico che conferisce la Federico II a un Capo di Stato non italiano. Le motivazioni sono facili da capire, la Spagna è un Paese importantissimo con un livello di civiltà molto alto e il ruolo del Capo di Stato si lega profondamente con la stabilità del Paese. È uno dei casi in cui il premiato è più importante del premio. La Federico II è molto selettiva nel conferimento dei titoli onorifici e questo evidenzia la rilevanza del risultato raggiunto. La Casa Reale Spagnola, nei secoli, ha fatto tanto per Napoli e anche per la Federico II. Io stesso sono cresciuto accademicamente in un contesto dedicato a Carlo III, lui ha costruito la Reggia di Portici, sede del mio Dipartimento, quello di Agraria. Mi piace pensare che la consegna del dottorato chiuda il cerchio di una antichissima storia facendo di Re Felipe un federiciano’.

Così Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II, sul conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Sociali e Statistiche a Sua Maestà Re di Spagna Felipe VI, che avverrà DOMANI, giovedì 12 dicembre, alle 16.30, al Teatro di San Carlo di Napoli, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L’evento, che rientra nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II, si divide in due momenti: il primo celebrativo dell’Ateneo, condotto dalla giornalista Rai Marcella Maresca, federiciana, e successivamente il rito accademico del conferimento del titolo honoris causa.

Il Rettore Matteo Lorito formulerà i saluti istituzionali e introdurrà la cerimonia, la Direttrice Dora Gambardella presenterà il Dipartimento di Scienze Sociali e la professoressa Enrica Amaturo, coordinatrice del Dottorato in Scienze Sociali e Statistiche, terrà la Laudatio Academica. A seguire, il Re di Spagna Felipe VI svolgerà la Lectio Magistralis. Al termine avrà luogo la proclamazione.

‘Il collegio docenti del Dottorato in Scienze sociali e statistiche ha approvato con entusiasmo l’attribuzione del titolo di Dottore di ricerca honoris causa al Re di Spagna Felipe VI, in considerazione del Suo costante impegno personale e istituzionale a favore della cultura e dello sviluppo sociale, e dei valori della coesione e della giustizia sociale – spiega la professoressa Amaturo -. Abbiamo infatti ritenuto che l’azione di sua Maestà Felipe VI costituisca uno straordinario esempio di come le scienze sociali possano divenire elemento fondante nella costruzione di una società più giusta, inclusiva e democratica.
Di particolare rilievo sono l’attenzione del Sovrano ai diritti dei giovani e delle donne, e il sostegno al lavoro dei volontari’.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2024 - 20:34



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento