Il progetto di raddoppio dello scarico fognario nel Sito Natura 2000 tra la Gaiola e Nisida continua a sollevare polemiche e manifestazioni. Ieri mattina, a Coroglio, centinaia di persone hanno partecipato a un flash mob organizzato per chiedere la sospensione di questo contestato intervento, parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell’area.
L’iniziativa ha ricevuto il supporto di Europa Verde, che ha espresso la propria contrarietà al progetto, definendolo una “scelta scellerata”. Secondo i rappresentanti del partito, il raddoppio dello scarico potrebbe mettere a rischio importanti tesori naturalistici, come la Gaiola e Nisida, già soggetti a pressioni ambientali.
L’evento è stato promosso da CSI Gaiola Onlus insieme alle Associazioni del Coordinamento Tutela Mare “Chi Ten O’ Mar”. Tra i partecipanti figurano anche i consiglieri municipali di Europa Verde Lorenzo Pascucci, Rino Nasti, Luca Bonetti e Gianni Caselli. L’obiettivo comune è quello di ottenere una revisione del progetto attuale per garantire la protezione dell’area marina interessata.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto