Nella serata di venerdì, la Questura di Napoli ha intensificato i controlli sul territorio nelle aree della movida cittadina, con un’operazione congiunta tra la Polizia di Stato e l’ASL NA1. L’attività si è concentrata nel Centro Storico, dove sono stati verificati numerosi esercizi commerciali.
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, affiancati dal personale sanitario dell’ASL, hanno riscontrato diverse irregolarità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ai titolari delle attività sono state imposte numerose prescrizioni, con sanzioni che ammontano complessivamente a circa 1.500 euro.
Durante l’operazione, sono stati sequestrati anche 10 chilogrammi di generi alimentari non conformi alle normative vigenti. L’intervento si inserisce in un piano di monitoraggio volto a garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nelle zone maggiormente frequentate durante il fine settimana.
Passeggiando tra i vicoli di Napoli o attraversando i borghi dell’entroterra campano, non è difficile… Leggi tutto
Tommaso Ariemma sarà ospite del nuovo #fuorifestival di Salerno Letteratura, il 6 aprile alle 18… Leggi tutto
Il festival "Jazz & Baccalà" continua con l'undicesima edizione, presentando due serate dedicate a Sergio… Leggi tutto
Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto
Il Napoli Queer Festival prosegue la sua programmazione con una giornata carica di eventi dedicati… Leggi tutto
ROMA – La Polizia Stradale Italiana aderisce alla “Speed Marathon 2025”, l’iniziativa europea organizzata da… Leggi tutto
Leggi i commenti
In questa operazione a Napoli, si vede che le autorità stanno cercando di fare il loro lavoro bene. Anche se ci sono molte irregolarità, credo che sia importante mantenere la sicurezza per tutti. Le multe sembrano alte però.