Cultura

Napoli: iniziative cinematografiche per sensibilizzare i giovani contro la violenza

Condivid

Il progetto educativo “I am anti-violence” è stato lanciato a Napoli con lo scopo di sensibilizzare i giovani sulla violenza attraverso il cinema, proponendo la proiezione del film “Familia” di Francesco Costabile, alla quale parteciperà l’attore Francesco Di Leva.

Un Progetto Educativo

Questo programma coinvolge 240 studenti e 25 docenti, includendo laboratori cinematografici e incontri formativi. Promosso dall’I.C. Sauro Errico Pascoli di Secondigliano in collaborazione con l’I.C. Porchiano Bordiga di Ponticelli, Arci Movie, e altre associazioni locali, mira a realizzare un lungometraggio che catturi le esperienze dei giovani delle periferie di Secondigliano e Ponticelli, unendo narrazione documentaristica a elementi finzionali.

L’Importanza del Cinema

Antonio Borrelli di Arci Movie evidenzia come il cinema possa essere un mezzo efficace per discutere con i giovani della violenza. Questo sforzo educativo si propone di far emergere e comprendere i fenomeni violenti attraverso il potere narrativo del cinema. Piero De Luca, dirigente dell’I.C. Sauro Errico Pascoli, ha espresso entusiasmo per l’iniziativa, sottolineandone il potenziale educativo per promuovere rispetto e consapevolezza civica tra i giovani. Anche Colomba Punzo dell’I.C. Porchiano Bordiga ha evidenziato il ruolo del cinema nell’esplorazione delle emozioni giovanili per affrontare la complessità della violenza.

Iniziativa Sostenuta da Partner Locali

Supportata da entità locali come Arci Movie, l’Associazione Le Kassandre, Colibrì Film, e la Mediateca “Il Monello”, l’iniziativa mira a dare voce ai giovani e affrontare la violenza giovanile con una prospettiva fresca e non stereotipata, consolidando il cinema come strumento educativo per le future generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2024 - 12:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • l'iniziativa sembra interessante e importante per i giovani, ma non so se il cinema sia il mezzo giusto per affrontare la violenza. ci sono molti modi per sensibilizzare, spero che funzioni.

    • è vero, il cinema può portare a nuove prospettive, ma bisognerebbe anche considerare altre forme di comunicazione. l'importante è arrivare ai ragazzi in modo efficace.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sanremo 2025: il Napoli fa il tifo per Andrea Settembre

Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:57

Omicidio Lucio Niro: 17 anni dopo, la famiglia chiede ancora verità

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:47

Crac Amato: assolti Mussari, Del Mese e Ceccuzzi. Il Tribunale di Salerno: “Il fatto non sussiste”

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:06

Superenalotto, il Jackpot supera i 72milioni di euro. Tutte le quote

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:44

Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo, misura cautelare per 11

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:39