Musica

Napoli Città della Musica 2024: trionfa il Grand Tour di Icra Project

Condivid

Il recente evento di Grand Tour a Napoli targato Icra Project ha ottenuto un notevole successo, registrando per quattro serate consecutive il tutto esaurito. Il concerto teatrale, presentato come parte della manifestazione Napoli Città della Musica 2024, ha mescolato musiche e testi d’eccellenza, rendendo omaggio alla figura di Eduardo De Filippo.

Un Viaggio nella Storia e Nella Cultura

La rassegna, che si è tenuta nella suggestiva cornice della sagrestia della chiesa di San Severo al Pendino, ha portato in scena una varietà di letture, canzoni e brani per trio musicale. Le serate sono state ispirate alla grande letteratura sia colta che popolare, spaziando dalla fine del Settecento fino all’Ottocento. L’evento è stato promosso dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto volto a celebrare le tradizioni musicali e artistiche della città.

Omaggio ai Grandi Viaggiatori e Artisti

Il concerto teatrale si è arricchito delle testimonianze di numerosi viaggiatori illustri che hanno narrato le bellezze di Napoli e della Campania. Tra questi spiccano figure storiche come Johann Wolfgang von Goethe, Anne Marie du Boccage, Stendhal e Mary Shelley. A queste narrazioni si sono affiancate opere di autori locali come Ferdinando Galiani e Matilde Serao, insieme a brani musicali di celebri compositori tra cui Gaetano Donizetti e W.A. Mozart. L’interpretazione è stata affidata a un team di artisti composto da Lina Salvatore, Gabriele Bacco, Michele Monetta, e musicisti come Lorenzo Marino, Simone De Simone e Lorenzo De Lucia. L’evento è stato seguito con entusiasmo da un pubblico numeroso, composto da spettatori italiani e stranieri, molti dei quali non sono riusciti a trovare posto in sala a causa della grande affluenza.

Applausi e Riconoscimenti

Le esibizioni sono state accolte con prolungati applausi, riflettendo un apprezzamento per una visione di Napoli lontana dagli stereotipi comuni. Al termine dell’ultima serata, gli artisti hanno dedicato la loro performance alla memoria del grande drammaturgo Eduardo De Filippo, ricevendo un ulteriore fragoroso applauso dal pubblico presente.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2024 - 13:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti

Marano  - Un'indagine congiunta della Procura di Napoli Nord e della Procura per i Minorenni… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:26

Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da scudetto, il crollo delle quote lo conferma”

Il gol che potrebbe cambiare la stagione è arrivato da Riccardo Orsolini: la sua rovesciata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:19

Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più sulla Metro Linea 2

NAPOLI – In occasione della partita di Serie A Napoli–Torino, in programma domenica 27 aprile… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:12

Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo di saldo

L’ennesima estate rovente si prepara a scaldare l’Old Trafford, e questa volta al centro della… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:05

Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel bagagliaio di un’auto a Scampia

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:44

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:16