#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Napoli Gianturco: inaugurate nuove aree per il polo d’eccellenza dei treni ad Alta Velocità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continua il programma di rinnovamento e potenziamento dell’Impianto di Manutenzione dei treni Alta Velocità (IMC) di Napoli Gianturco, uno dei principali poli ferroviari del Sud Italia. Questa mattina, alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e del direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, Pietro Diamantini, sono state inaugurate due nuove aree dell’impianto: una dedicata alla manutenzione ciclica dei treni Frecciarossa e una nuova palazzina destinata agli uffici e alla formazione del personale.

PUBBLICITA

Il progetto, finanziato con oltre 100 milioni di euro, punta a migliorare le attività manutentive preservando al contempo le caratteristiche storiche del complesso. Nella prima fase, è stata ristrutturata e potenziata l’officina di manutenzione di 2° livello, dove vengono eseguiti i controlli ciclici e le revisioni della flotta Alta Velocità. Tra gli interventi principali, il ripristino della piattaforma girevole per la movimentazione delle carrozze.

Successivamente, è stata demolita una palazzina in disuso e ricostruita come edificio moderno di quasi 3.000 metri quadrati, distribuito su tre livelli. La nuova struttura ospita uffici, aule per la formazione e spazi dedicati a circa 130 dipendenti Trenitalia. L’IMC di Napoli Gianturco, che si estende su 440mila metri quadrati (di cui 76mila coperti), rappresenta un esempio di sinergia tra tradizione ingegneristica e innovazione tecnologica. Grazie a sistemi avanzati di diagnostica, sensoristica e manutenzione predittiva, l’impianto garantisce la massima efficienza nella gestione dei treni.

Un segnale forte anche sul fronte della sostenibilità: i capannoni sono dotati di 1.870 pannelli fotovoltaici, che forniscono il 90% del fabbisogno energetico giornaliero dell’impianto, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Ogni giorno vengono effettuati interventi di manutenzione su circa 35 treni, grazie al lavoro di un indotto che coinvolge circa 3.000 persone.

Manfredi: “Questa inaugurazione è una testimonianza dell’importanza strategica del Sud Italia nel panorama della mobilità sostenibile e dell’innovazione ferroviaria”. Diamantini: “Napoli Gianturco è una realtà d’eccellenza, punto di riferimento per il nostro sistema di Alta Velocità”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 18:47

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento