#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli Gianturco: inaugurate nuove aree per il polo d’eccellenza dei treni ad Alta Velocità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continua il programma di rinnovamento e potenziamento dell’Impianto di Manutenzione dei treni Alta Velocità (IMC) di Napoli Gianturco, uno dei principali poli ferroviari del Sud Italia. Questa mattina, alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e del direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, Pietro Diamantini, sono state inaugurate due nuove aree dell’impianto: una dedicata alla manutenzione ciclica dei treni Frecciarossa e una nuova palazzina destinata agli uffici e alla formazione del personale.

PUBBLICITA

Il progetto, finanziato con oltre 100 milioni di euro, punta a migliorare le attività manutentive preservando al contempo le caratteristiche storiche del complesso. Nella prima fase, è stata ristrutturata e potenziata l’officina di manutenzione di 2° livello, dove vengono eseguiti i controlli ciclici e le revisioni della flotta Alta Velocità. Tra gli interventi principali, il ripristino della piattaforma girevole per la movimentazione delle carrozze.

Successivamente, è stata demolita una palazzina in disuso e ricostruita come edificio moderno di quasi 3.000 metri quadrati, distribuito su tre livelli. La nuova struttura ospita uffici, aule per la formazione e spazi dedicati a circa 130 dipendenti Trenitalia. L’IMC di Napoli Gianturco, che si estende su 440mila metri quadrati (di cui 76mila coperti), rappresenta un esempio di sinergia tra tradizione ingegneristica e innovazione tecnologica. Grazie a sistemi avanzati di diagnostica, sensoristica e manutenzione predittiva, l’impianto garantisce la massima efficienza nella gestione dei treni.

Un segnale forte anche sul fronte della sostenibilità: i capannoni sono dotati di 1.870 pannelli fotovoltaici, che forniscono il 90% del fabbisogno energetico giornaliero dell’impianto, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Ogni giorno vengono effettuati interventi di manutenzione su circa 35 treni, grazie al lavoro di un indotto che coinvolge circa 3.000 persone.

Manfredi: “Questa inaugurazione è una testimonianza dell’importanza strategica del Sud Italia nel panorama della mobilità sostenibile e dell’innovazione ferroviaria”. Diamantini: “Napoli Gianturco è una realtà d’eccellenza, punto di riferimento per il nostro sistema di Alta Velocità”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 18:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento