#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, crisi Giudici di Pace: la massiccia mobilitazione dell’Avvocatura del distretto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’annunciata manifestazione dell’avvocatura sul tema della crisi degli Uffici del Giudice di Pace – la prima assemblea distrettuale con cui la categoria è scesa in campo in modo compatto e coeso – ha avuto luogo ieri, venerdì 13/12, presso l’ex Caserma Garibaldi, attuale sede dell’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli. Presenti i Consigli dell’Ordine di Napoli, Napoli Nord, Nola, Santa Maria Capua a Vetere, Torre Annunziata, Avellino e Benevento.

Massiccia la partecipazione degli avvocati del territorio, che alle 10.30, per niente scoraggiati dal meteo avverso, hanno sfidato la pioggia insistente e si sono radunati nel piazzale antistante l’ex caserma Garibaldi. Subito dopo si sono trasferiti nell’aula Gotica, luogo dell’incontro con le parti politiche, per la discussione sul tema della crisi dell’Ufficio del Giudice di Pace. Per meglio identificare lo spirito della mobilitazione, gli Avvocati hanno anche dato vita ad un composto quanto simbolico segno di protesta, attraversando la strada lentamente, muniti di cartelli a tema.

I Presidenti dei Consigli dell’Ordine del Distretto di Napoli – Carmine Foreste, Fabio Benigni, Stefania Pavone, Gianluca Lauro, Arturo Rianna, Angela Del Vecchio e Pasquale Damiano – concordi i due rappresentanti della Magistratura Onoraria presenti – nel ribadire il comune intento di perseguire la tutela dei diritti dei cittadini, hanno formulato una serie di richieste, auspicandone il sostegno nelle sedi competenti, ed invocato la massima attenzione nei confronti della giustizia di prossimità, i cui disagi finiscono per abbattersi rovinosamente anche sulla classe forense.

Le richieste avanzate dagli avvocati

Di seguito le richieste formulate alla presenza del Vice Presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, della Senatrice Ada Lopreiato – Membro della II Commissione Giustizia, di Roberto Fico – ex Presidente della Camera dei Deputati, dell’Avv. Mario Scialla – Coordinatore Organismo Congressuale Forense (O.C.F.):

“l’eliminazione o proroga dell’entrata in vigore delle disposizioni che ampliano le competenze, previste da ottobre 2025; – la copertura delle piante organiche, sia con riferimento ai giudici che al personale amministrativo, nonché la loro revisione in funzione dei flussi; – la riduzione dei tempi di immissione in ruolo dei nuovi giudici;

– Interventi strutturali che adeguino gli edifici alle esigenze connesse al processo civile telematico; – la riforma del rito, prevedendo il ritorno all’atto di citazione o l’introduzione del cd. doppio binario; – la riduzione dei tempi di immissione in servizio dei nuovi giudici di pace; – l’eliminazione della disposizione che prevede l’inserimento dell’art. 307 bis al codice di procedura civile.”

Le parti politiche, mostrando vivo interesse e dichiarandosi vicini all’Avvocatura, hanno raccolto le richieste con accorata partecipazione, manifestando la volontà di porre concreto rimedio alla crisi in atto. Il Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha altresì assicurato la concessione di supporti tecnici agli uffici interessati.

I Consigli degli Ordini del distretto di Napoli, fiduciosi per il risultato di questa manifestazione, confermano la decisione di portare avanti le proprie rivendicazioni, nell’ottica di un concreto impulso alla tutela dei diritti dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2024 - 10:56


1 commento

  1. L’articolo parla della manifestazione degli avvocati per la crisi degli Uffici del Giudice di Pace. Ho trovato interessante che ci siano stati tanti avvocati nonostante il brutto tempo. Speriamo che le richieste vengano ascoltate e seguite da azioni concrete.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento