Video

Napoli, cresce il fenomeno di chi si mette in scia alle ambulanze per evitare il traffico

Condivid

A Napoli si diffonde una pratica pericolosa e scorretta: automobilisti che si mettono in scia alle ambulanze per aggirare il traffico cittadino. Non solo infrangono il codice della strada, ma spesso riprendono l’intera scena con il cellulare, condividendo poi i video sui social come se fosse motivo di vanto.

La denuncia di un cittadino: video inviato a Borrelli

A segnalare l’episodio è stato un cittadino che ha inviato il video di uno di questi comportamenti direttamente a Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale e da sempre attento alle problematiche legate al degrado urbano e al senso civico. Nel filmato si vede chiaramente un automobilista che si accoda a un’ambulanza a sirene spiegate, approfittando del passaggio libero tra le auto incolonnate.

“Questo atteggiamento – ha commentato Borrelli – è l’emblema di una mancanza di rispetto per il prossimo e per le regole. Chi si comporta in questo modo non solo ostacola i soccorsi, ma mette a rischio la vita di tutti gli utenti della strada”.

Una moda pericolosa che si diffonde sui social

Quello che preoccupa maggiormente è la crescente tendenza a documentare queste azioni sui social, dove video di automobilisti che “seguono” le ambulanze raccolgono visualizzazioni e commenti ironici. Questo non fa altro che alimentare l’idea che sia un comportamento furbo e accettabile, invece che un’infrazione grave e irresponsabile.

Le ambulanze, impegnate a rispondere a emergenze, devono poter muoversi rapidamente e senza ostacoli. Chi si inserisce nella loro scia rischia di rallentarne il percorso o, peggio ancora, causare incidenti.

La richiesta di maggiori controlli e sanzioni

Francesco Emilio Borrelli ha chiesto alle forze dell’ordine di intensificare i controlli e di punire severamente chi viene sorpreso in atteggiamenti simili. “Servono sanzioni esemplari – ha dichiarato – e campagne di sensibilizzazione che facciano capire quanto queste azioni siano gravi. Napoli non può permettersi di tollerare comportamenti così incivili”.

La speranza è che attraverso denunce pubbliche e una maggiore attenzione delle autorità si possa arginare un fenomeno che rappresenta l’ennesimo segnale di un rispetto sempre più fragile per le regole della convivenza civile.

Fonte

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2024 - 09:17

Redazione Digitale

Pubblicato da
Redazione Digitale

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:00

Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e ipnotici, con l'arpista Gianluca Rovinello pronto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 18:30