#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Napoli, cresce il fenomeno di chi si mette in scia alle ambulanze per evitare il traffico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli si diffonde una pratica pericolosa e scorretta: automobilisti che si mettono in scia alle ambulanze per aggirare il traffico cittadino. Non solo infrangono il codice della strada, ma spesso riprendono lโ€™intera scena con il cellulare, condividendo poi i video sui social come se fosse motivo di vanto.

La denuncia di un cittadino: video inviato a Borrelli

A segnalare lโ€™episodio รจ stato un cittadino che ha inviato il video di uno di questi comportamenti direttamente a Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale e da sempre attento alle problematiche legate al degrado urbano e al senso civico. Nel filmato si vede chiaramente un automobilista che si accoda a unโ€™ambulanza a sirene spiegate, approfittando del passaggio libero tra le auto incolonnate.

โ€œQuesto atteggiamento โ€“ ha commentato Borrelli โ€“ รจ lโ€™emblema di una mancanza di rispetto per il prossimo e per le regole. Chi si comporta in questo modo non solo ostacola i soccorsi, ma mette a rischio la vita di tutti gli utenti della stradaโ€.

Una moda pericolosa che si diffonde sui social

Quello che preoccupa maggiormente รจ la crescente tendenza a documentare queste azioni sui social, dove video di automobilisti che โ€œseguonoโ€ le ambulanze raccolgono visualizzazioni e commenti ironici. Questo non fa altro che alimentare lโ€™idea che sia un comportamento furbo e accettabile, invece che unโ€™infrazione grave e irresponsabile.

Le ambulanze, impegnate a rispondere a emergenze, devono poter muoversi rapidamente e senza ostacoli. Chi si inserisce nella loro scia rischia di rallentarne il percorso o, peggio ancora, causare incidenti.

La richiesta di maggiori controlli e sanzioni

Francesco Emilio Borrelli ha chiesto alle forze dellโ€™ordine di intensificare i controlli e di punire severamente chi viene sorpreso in atteggiamenti simili. “Servono sanzioni esemplari โ€“ ha dichiarato โ€“ e campagne di sensibilizzazione che facciano capire quanto queste azioni siano gravi. Napoli non puรฒ permettersi di tollerare comportamenti cosรฌ incivili”.

La speranza รจ che attraverso denunce pubbliche e una maggiore attenzione delle autoritร  si possa arginare un fenomeno che rappresenta lโ€™ennesimo segnale di un rispetto sempre piรน fragile per le regole della convivenza civile.

Fonte

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2024 - 09:17


1 commento

  1. E’ ver che questa pratiche รจ molto pericolosa e non รจ giusta, ma non capisco perchรจ le persone fanno queste cose. Forse pensano che sia divertente ma in realtร  mettono in pericolo tutti. Dovrebbero riflettere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento