Napoli. Dopo l’attentato di Magdeburgo, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato con urgenza una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’obiettivo è stato quello di predisporre un immediato rafforzamento della vigilanza nelle zone a maggiore afflusso turistico e commerciale dell’area metropolitana.
Punti Chiave Articolo
In una nota diffusa dalla Prefettura, si sottolinea l’importanza di intensificare i controlli nelle aree interessate da mercatini e fiere natalizie, con particolare attenzione all’installazione di dissuasori negli accessi ai luoghi di maggiore aggregazione e nei siti che ospiteranno eventi di intrattenimento nelle prossime settimane.
Le misure straordinarie si inseriscono in un dispositivo di sicurezza già in atto, definito in precedenti riunioni del Comitato in vista delle festività natalizie. I controlli saranno mirati a garantire la sicurezza nei luoghi della movida, presso le stazioni ferroviarie, lo scalo aeroportuale e il porto.
Il piano di vigilanza prevede il coinvolgimento sinergico di diverse forze dell’ordine, tra cui la Polizia Municipale, la Polizia Metropolitana e i militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure”. L’obiettivo, conclude la Prefettura, è assicurare una presenza capillare e coordinata a tutela della cittadinanza e dei visitatori durante il periodo festivo.
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto
È stato arrestato a Verona un 22enne napoletano, ritenuto responsabile di 24 truffe — consumate… Leggi tutto
Una leucemia non riconosciuta potrebbe essere la causa della morte di Vincenzo Russo, 45enne di… Leggi tutto
Napoli - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto
Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto