#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Napoli, contratti fantasma, stipendi non pagati e lavoratori lasciati senza disoccupazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’azienda del settore della protesi acustiche con sede in provincia di Napoli è finita al centro di una maxi indagine da parte dell’Ispettorato del Lavoro, della Guardia di Finanza e dell’INPS, a seguito di numerose denunce da parte di ex dipendenti che per mesi non hanno ricevuto lo stipendio.

PUBBLICITA

Tra i lavoratori che si sono trovati senza occupazione e senza possibilità di chiedere la disoccupazione, ci sono anche diversi porticesi. Sul caso interviene anche il deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Caramiello: “Nei giorni scorsi abbiamo appreso tramite le pagine di un quotidiano nazionale quello che sembrerebbe essere uno scandalo, ma soprattutto un sopruso a discapito di centinaia di lavoratori che per mesi si sono visti negare lo stipendio.

La situazione è ancora più grave, stando alle testimonianze e all’indagine in corso, poiché gli ex dipendenti dell’azienda del settore delle protesi acustiche, dopo aver chiesto il compenso, hanno ricevuto il licenziamento senza nemmeno poter chiedere la disoccupazione, in quanto la società non avrebbe versato i contributi ai lavoratori”.

Stando alla cronaca e alle indagini, sembrerebbe che l’azienda con diversi punti vendita in tutta Italia, abbia utilizzato decine di società per assumere dipendenti senza versare i contributi. Sono altrettante le denunce da parte di ex lavoratori che si sono rivolti all’Ispettorato del Lavoro e alla Guardia di Finanza per denunciare questa situazione anomala.

“Sono pronto a sostenere i lavoratori che hanno subito questa truffa, chiederò controlli approfonditi alle forze dell’ordine e invito chiunque avesse bisogno di un supporto legale a venire nella nostra sede di Portici” – prosegue l’onorevole Alessandro Caramiello. “Da quanto risulta, sarebbero circa 200 i dipendenti che non hanno ricevuto almeno tre mensilità e a cui è stato negato anche il diritto di poter chiedere la disoccupazione.

Stando alle testimonianze, presenti anche sui vari gruppi social in cui denunciano la società, l’azienda risulterebbe ancora attiva e svolgerebbe regolarmente l’attività, con morosità nei confronti dei dipendenti per migliaia e migliaia di euro. Non è possibile tollerare ancora oggi uno sfruttamento del lavoro come questo. Ci saranno tutte le verifiche del caso.”


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2024 - 13:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento