#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, da gennaio assegnati all’area metropolitana 500 agenti di polizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un significativo passo avanti per la sicurezza nella città partenopea è stato annunciato nel corso di un incontro del Tavolo di Osservazione presso la VI Municipalità. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha delineato un piano ambizioso che prevede un potenziamento delle forze dell’ordine e un investimento massiccio nella tecnologia di sorveglianza.

PUBBLICITA

Entro il prossimo gennaio, ben 500 nuovi agenti di polizia saranno dislocati in tutta l’area metropolitana, rafforzando la presenza sul territorio e garantendo una maggiore vigilanza. In particolare, la VI Municipalità beneficerà dell’installazione di 54 lettori di targhe e 28 telecamere a cupola, un sistema di sorveglianza all’avanguardia che supporterà le indagini delle forze dell’ordine.

Ma le novità non si fermano qui. L’Amministrazione comunale ha annunciato l’assunzione di 60 nuovi vigili urbani, la maggior parte dei quali sarà destinata alle zone periferiche, come la VI Municipalità. Inoltre, sono in programma nuovi veicoli di servizio per le unità operative della Polizia Municipale, garantendo una maggiore mobilità e rapidità d’intervento.

“La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità assoluta”, ha dichiarato il Prefetto di Bari. “Con questo piano, intendiamo garantire un ambiente più sicuro e vivibile per tutti i napoletani. L’aumento del numero di agenti, l’investimento nella tecnologia e la collaborazione con le istituzioni locali sono gli elementi chiave di questa strategia”.

Oltre alla sicurezza, l’amministrazione comunale si sta impegnando per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso la riqualificazione di spazi pubblici e l’organizzazione di eventi. L’obiettivo è quello di creare luoghi di aggregazione e promuovere attività che coinvolgano la comunità.

“Siamo consapevoli delle sfide che la città deve affrontare”, ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Municipale e Legalità, Antonio De Iesu. “Ma siamo altrettanto determinati a trovare soluzioni concrete per migliorare la situazione. Con questo piano, facciamo un grande passo avanti verso una Napoli più sicura e più vivibile”.

Il prossimo incontro del Tavolo di Osservazione è previsto per gennaio 2025, un’occasione per fare il punto della situazione e valutare i risultati ottenuti.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 20:55


2 Commenti

  1. La notizia di nuovo agenti di polizia e telecamere è interessante, ma spero che i risulati siano effettivi. La sicurezza è importante per tutti noi, ma serve anche un impegno costante non solo a parole ma anche nei fatti.

  2. E una buona cosa che Napoli fa qualcosa per la sicurezza ma io mi chiedo se veramente questi agenti sono sufficienti per coprire tutta la zona metropolitana. Serve piu collaborazione tra le istituzioni e i cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento