#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Morto Amleto De Silva, vignettista e scrittore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella notte è venuto a mancare lo scrittore e umorista Amleto De Silva, noto con lo pseudonimo di Amlo, fratello del noto autore Diego De Silva. La scomparsa è avvenuta dopo un aggravarsi delle sue condizioni di salute negli ultimi giorni.

PUBBLICITA

Nato a Napoli, cresciuto a Salerno e poi trasferitosi a Roma, Amleto De Silva aveva esordito come vignettista sulle pagine del magazine “Cuore” e dell’agenda culturale “Smemoranda”. La sua carriera lo ha visto collaborare con testate di prestigio come “Musica di Repubblica” e il supplemento culturale “7” del “Corriere della Sera”. Tra i riconoscimenti ottenuti, spicca il Premio Satira Politica di Forte dei Marmi.

De Silva è stato autore di numerosi romanzi, tra cui “Bocca mia mangia confetti” e “Una banda di scemi”, entrambi pubblicati con l’editore Rubbettino. Proprio lo scorso settembre, aveva partecipato al festival Sciabaca, organizzato dalla stessa casa editrice, dove aveva condotto un laboratorio molto seguito dedicato agli studenti delle scuole superiori sul tema di “Moby Dick”.

Profondo cordoglio è stato espresso dall’editore Florindo Rubbettino, che ha dichiarato: “Il suo ricordo vivrà attraverso le sue opere, che continueranno a parlarci e a farci sorridere, come solo lui sapeva fare. Amleto è stato un osservatore acuto della realtà, un maestro nell’arte dell’ironia. La sua capacità di trasformare il quotidiano in racconti ricchi di riflessione e di umorismo lo ha reso una voce unica nel panorama letterario, capace di toccare l’anima dei lettori con leggerezza e profondità.”


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2024 - 19:52


2 Commenti

  1. La scomparsa di Amleto De Silva è una vera perda per la letteratura. I suoi liberi erano unici e sapeva far ridere ma anche pensare. Ricorderò sempre le sue vignette su Cuore e il suo modo di scrivere.

  2. è un gran dispiacere apprendere della scomparsa di Amleto De Silva. La sua opera ha portato sempre un sorriso e riflessione nel lettori. Ricorderò sempre le sue vignette che mi hanno fatto pensare e ridere insieme.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento