#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Mocky: l’artista che ridona voce ai dimenticati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La musica continua a emergere come un significativo veicolo di sensibilizzazione sociale, come dimostra il nuovo singolo di Mocky, “Sorriso sulle labbra”. Il cantautore e regista esplora il tema del femminicidio, presentando non solo una canzone ma un forte appello sociale. Il brano viene descritto come un omaggio a chi ha perso la vita a causa di questo fenomeno e un invito a intraprendere azioni per cambiare le cose.

PUBBLICITA

Mocky, conosciuto all’anagrafe come Mario Signorile, ha tratto ispirazione da un articolo su un caso di femminicidio. La protagonista del suo brano è Elena, le cui speranze e sogni infranti rappresentano tante storie simili. I fan dell’artista hanno scelto il nome attraverso un sondaggio sui social, ignari del drammatico tema trattato. Elena incarna il sogno di un futuro migliore, simboleggiato dal suo desiderio di diventare architetto, sogno tristemente interrotto dalla violenza domestica.

Parole dall’Artista

Mocky ha espresso il suo profondo coinvolgimento emotivo nel progetto, sottolineando quanto sia cruciale non restare in silenzio di fronte a tragedie simili: “Sorriso sulle labbra è la prima canzone che pubblico su un argomento tanto delicato. L’ho scritta con la speranza che tragedie come questa non si ripetano mai più.” Il suo intento è di stimolare riflessioni e porre fine al silenzio che circonda questa grave problematica.

La canzone tratta di una relazione che diventa una prigione, narrando la dolorosa realtà di un amore tossico. Il ritornello, con le sue parole ripetute, sottolinea una sofferenza palpabile; la storia di Elena viene raccontata con immagini semplici ma potenti, raffigurando il passaggio da una vita piena di speranze a un’esistenza segnata dalla brutalità.

Un Appello Importante

Con il suo messaggio forte, “Sorriso sulle labbra” esorta a non ignorare la violenza di genere, chiamando media e istituzioni a riservare maggiore attenzione a questo fenomeno. Mocky si dedica a stimolare riflessioni e azioni, attestando che la musica può essere uno strumento di cambiamento sociale capace di rompere il silenzio e illuminare le oscurità della società. Non si tratta solo di intrattenimento, ma anche di istruzione e responsabilizzazione.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2024 - 16:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento