Foto by Google
Minacce, intimidazioni e richiami al crimine organizzato. È quanto emerge dall’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato oggi all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un uomo, P.M., accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.
L’uomo, secondo gli inquirenti, avrebbe utilizzato diversi profili social per rivolgere minacce al titolare di una struttura ricettiva del Cilento e ai suoi familiari, evocando l’uso di armi da fuoco e ordigni esplosivi. Inoltre, le intimidazioni sarebbero state accompagnate da riferimenti a consorterie criminali calabresi, sfruttando un clima di assoggettamento e omertà.
Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, su disposizione del Gip del Tribunale di Salerno. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’indagato avrebbe più volte formulato espressioni minatorie ed estorsive, colpendo anche i familiari della vittima attraverso i suoi messaggi intimidatori sui social.
NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto
Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto
Un marzo da incorniciare per Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, che si aggiudica il premio… Leggi tutto
Da oggi, venerdì 4 aprile, l'attesa è finalmente terminata: **“Kontiki” (Sunflower - Self - Believe)**,… Leggi tutto
È stato inaugurato oggi il nuovo ponte sul Canale Agnena, al Km 3+310 della Strada… Leggi tutto
A Napoli, da lunedì 7 aprile, partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è molto interessante e mette in luce una situazion grave. È importante che le autorità intervengano contro questi tipi di crimine, ma ci sono molte domande che restano senza risposte, come perche questo accade in Cilento.