Foto by Google
Minacce, intimidazioni e richiami al crimine organizzato. È quanto emerge dall’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato oggi all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un uomo, P.M., accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.
L’uomo, secondo gli inquirenti, avrebbe utilizzato diversi profili social per rivolgere minacce al titolare di una struttura ricettiva del Cilento e ai suoi familiari, evocando l’uso di armi da fuoco e ordigni esplosivi. Inoltre, le intimidazioni sarebbero state accompagnate da riferimenti a consorterie criminali calabresi, sfruttando un clima di assoggettamento e omertà.
Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, su disposizione del Gip del Tribunale di Salerno. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’indagato avrebbe più volte formulato espressioni minatorie ed estorsive, colpendo anche i familiari della vittima attraverso i suoi messaggi intimidatori sui social.
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto
Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto
Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 18 febbraio… Leggi tutto
Capri – La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo… Leggi tutto
Il mare si presenterà poco mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le attività… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un cielo prevalentemente sereno, caratterizzato da poche nuvole sparse che… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è molto interessante e mette in luce una situazion grave. È importante che le autorità intervengano contro questi tipi di crimine, ma ci sono molte domande che restano senza risposte, come perche questo accade in Cilento.