Al teatro Sannazaro in scena Mettici la mano di Maurizio De Giovanni
Dal 6 al 15 dicembre il teatro Sannazaro ospiterà la rappresentazione Mettici la mano, opera di Maurizio De Giovanni. Gli attori Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra saranno diretti dal regista Alessandro D’Alatri. L’iniziativa è parte della Produzione Diana Or.I.S.
Punti Chiave Articolo
La trama si svolge nella primavera del 1943 a Napoli. Mentre il sole del mattino viene oscurato dalle sirene d’allarme aereo, uno scantinato prende vita come rifugio dai bombardamenti alleati. Qui, si incontrano diverse figure: Bambinella, un femminiello noto nella comunità per la sua professione e le sue conoscenze, e il Brigadiere Raffaele Maione, che ha appena arrestato la giovane Melina, accusata di aver ucciso il Marchese di Roccafusca. All’interno del rifugio, il dialogo si intensifica in un alternarsi di riflessioni esistenziali e sulla società, tra le mura che rimbombano al suono minaccioso delle bombe. Bambinella e Maione, in un gioco tra accusa e difesa, inscenano un processo davanti alla ‘giudice’ silenziosa: la statua della Madonna Immacolata.
Nel riflettere sul ritorno alla regia teatrale, Alessandro D’Alatri esprime entusiasmo per la riapertura dei teatri. Questa produzione segna una continuità con la serie televisiva “Il commissario Ricciardi”, esplorando le storie di due personaggi già cari al pubblico: il brigadiere Maione e Bambinella. Ambientati in una Napoli afflitta dalla guerra, gli stessi attori del piccolo schermo, Antonio Milo e Adriano Falivene, torneranno sul palcoscenico, accompagnati da Elisabetta Mirra nel ruolo di Melina. Le musiche di Marco Zurzolo contribuiranno ad arricchire l’atmosfera del teatro.
Gli spettacoli si terranno nei seguenti orari: venerdì 6 e 13 dicembre alle ore 21:00, sabato 7 e 14 dicembre alle ore 21:00, e domenica 8 e 15 dicembre alle ore 18:00.
A Casavatore, il problema della chiusura dello Stadio Comunale continua a pesare sulla comunità, in… Leggi tutto
Stasera mercoledì 12 febbraio, il palco dell'Ariston tornerà a ospitare la seconda serata del Festival… Leggi tutto
Mariasole Pollio è una delle protagoniste della 75esima edizione del Festival di Sanremo, ricoprendo il… Leggi tutto
Napoli– Ha preso il via ieri, davanti alla quarta sezione penale della Corte di Appello… Leggi tutto
Dopo “Mille vite”, pubblicato per Albatros nel 2019 con la prefazione del giornalista e scrittore… Leggi tutto
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo… Leggi tutto
Leggi i commenti
Io non sapevo che questo teatro faccia cose cosi interessanti, ma devo dire che mi piace la trama di questa opera. Spero che i attori siano bravi come dicono, e voglio andare a vedere.