I vertici del clan Amato-Pagano
Napoli. Il pentito di camorra Salvatore Roselli ha svelato come avveniva il pagamento delle “mesate” che tutti i membri della famiglia Amato-Pagano ricevono una somma mensile di 8.000 euro. Il suo racconto è contenuto nelle oltre 360 pagine dell’ordinanza cautelare firmata ieri dal gip Isabella Iaselli del tribunale di Napoli e che ha portato in carcere 50 persone del clan.
Punti Chiave Articolo
Il suo racconto deriva dal fatto che, in diverse occasioni, ha assistito personalmente alla preparazione delle somme da parte di Murolo Fortunato, il quale seguiva indicazioni riportate su un foglio. Roselli specifica che i destinatari di tali pagamenti sono Amato Raffaele, Pagano Cesare, Amato Elio, Pagano Rosaria, Amato Raffaele Jr., Amato Carmine, Pagano Carmine, Amato Domenico Antonio, oltre a De Cicco Gennaro e D’Agnese Daniele. Tuttavia, questi ultimi due ricevono una somma inferiore, pari a 2.500 euro mensili, poiché gli 8.000 euro vengono consegnati direttamente alle mogli Amato Monica e Amato Debora.
Le “mesate” destinate a Scampia venivano consegnate a Salvatore Roselli per poi essere distribuite sia ai membri liberi che a quelli detenuti. Analogamente, somme destinate ai territori di Melito e Mugnano venivano consegnate ai responsabili locali.
Roselli aggiunge che i fondi destinati alle donne del clan sono affidati a un uomo di fiducia incaricato della distribuzione. In particolare, cita Cerrato Giovanna, moglie di Pagano Cesare; Pagano Ermelinda, moglie di Amato Raffaele; la moglie di Amato Elio (mai incontrata); Tina, moglie di Amato Carmine; e Fabiana, moglie di Pagano Carmine.
In merito alla distribuzione, ha spiegato che la distribuzione alle mogli viene effettuata da una persona incensurata di cui non ricorda il nome. Questa stessa persona portava anche la mesata alla sua famiglia durante il periodo di detenzione. E dice di averla incontrata un paio di volte quando era libero, e si è presentata dicendogli che si occupava proprio della distribuzione delle mesate.
(nella foto da sinistra in alto, Cesare Pagano, Raffaele Amato, Rosaria Pagano, Deborah Pagano e Raffaele Amato; in basso da sinistra Carmine Pagano, Carmine Amato, Elio Amato, Monica Amato e il pentito Salvatore Roselli)
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto
Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto
Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto
Dopo l’atterraggio, il bianco simulacro, accolto dall’arcivescovo Andrea Bellandi e da centinaia di fedeli, è… Leggi tutto
Napoli - Nonostante il recente sciame sismico che ha interessato l'area dei Campi Flegrei, non… Leggi tutto
Centola – Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un uomo di… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo e molto interessante e fornisce dettagli utili sul sistema di pagamenti all'interno del clan Amato-Pagano. E' incredibile pensare che ci siano cosi tanti membri coinvolti in questo sistema. Certo che ci sono molte cose da considerare in queste situazioni.
E' un tema molto interessante, ma mi chiedo come mai ci sono cosi tanti soldi in circolazione. La camorra sembra avere un sistema ben organizzato e questo fa pensare a quante persone siano coinvolte in tutto ciò. Non è facile da capire.