Blitz della Guardia di Finanza a Montella, in provincia di Avellino, dove sono stati sequestrati oltre 37mila fuochi d’artificio non conformi alle norme di sicurezza. L’operazione è stata condotta dai finanzieri della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi, che hanno effettuato un controllo in un’attività commerciale trovando il materiale pirotecnico esposto senza il rispetto delle prescrizioni di legge.
Durante l’ispezione, i militari hanno scoperto che i fuochi d’artificio erano stoccati sugli scaffali senza le necessarie misure di sicurezza per prevenire inneschi accidentali. Inoltre, erano posizionati accanto a materiali altamente infiammabili, come alcool etilico, carta e plastica, aumentando il rischio di incendi e mettendo a repentaglio l’incolumità di clienti e lavoratori.
Il sequestro ha riguardato prodotti pirotecnici appartenenti alle categorie “F1” e “F2”, come petardi, coni Vesuvio, fontane luminose, magnum, raudi, candele magiche e bengala, per un totale di 107 chili di esplosivo netto. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato alla Procura di Avellino per fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti. Le accuse derivano dalla detenzione del materiale senza le cautele prescritte, violando le normative in materia di sicurezza e prevenzione incendi.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto