#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:10
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Attacco di uno squalo in Egitto a Marsa Alam: attaccati due turisti italiani, un morto e un ferito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Doveva essere una vacanza da sogno, tra le acque cristalline e la barriera corallina di Marsa Alam, in Egitto. Si è invece trasformata in tragedia per Gianluca Di Gioia, 48 anni, romano residente in Francia, vittima di un attacco di squalo nelle acque del Mar Rosso. Con lui, ferito in modo non grave, Peppino Fappani, 69enne odontotecnico di Soncino, in provincia di Cremona, intervenuto nel tentativo di soccorrere l’amico.

PUBBLICITA

L’incidente è avvenuto nella mattina di domenica in un’area fuori dalla zona di balneazione consentita, come specificato dal Ministero dell’Ambiente egiziano. La dinamica precisa è ancora oggetto di indagine: la procura di Qusair ha aperto un’inchiesta e una commissione urgente è stata incaricata di fare luce sull’accaduto. Intanto, il tratto di mare interessato resterà chiuso per due giorni a partire da lunedì.

La vittima: un diplomatico europeo

Di Gioia, classe 1976, era un economista di successo: laureato alla Sapienza di Roma, aveva lavorato per la Commissione Europea e, dal 2012, prestava servizio presso l’European External Action Service, il corpo diplomatico dell’Unione Europea. Le sue passioni per il mare e i viaggi erano ben documentate sui suoi profili social, dove alternava foto in scenari esotici a momenti di vita familiare con la moglie francese, sposata nel 2013.

Il coraggio di un amico

Peppino Fappani, suo amico di lunga data, è rimasto ferito durante l’intervento per cercare di salvare Di Gioia dalla furia dello squalo. Entrambi sono stati trasportati all’ospedale di Port Ghalib, dove Fappani ha ricevuto cure per lesioni non gravi.

Gli attacchi di squali lungo le coste del Mar Rosso sono rari, ma non senza precedenti. Nel 2023, un turista russo è stato ucciso a Hurghada, mentre nel 2022 sono morte due donne, un’austriaca e una britannica. Secondo gli esperti, fattori come l’edilizia costiera poco regolamentata, la pesca intensiva e il turismo di massa potrebbero alterare l’ecosistema marino e influenzare il comportamento degli squali.

Nonostante questi episodi, le località balneari egiziane restano tra le mete più gettonate per le vacanze di fine anno. Solo negli ultimi giorni, gli aeroporti di Hurghada e Marsa Alam hanno accolto circa 150.000 turisti, con l’Italia al quarto posto per numero di visitatori. Tuttavia, tragedie come questa sollevano interrogativi sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza delle attività turistiche nella regione.

Assistenza consolare italiana

L’Ambasciata d’Italia al Cairo ha confermato di essere in contatto con i familiari della vittima e di offrire supporto a Fappani. La comunità italiana è in lutto per una tragedia che ha scosso la serenità di una vacanza natalizia.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2024 - 21:34

2 Commenti

  1. E’ davvero un brutto episodio che è successo a Marsa Alam, mi dispiace per le vittime e spero che si faccia chiarezza sulla situazzione. I turisti dovrebbero essere informati meglio sui rischi del mare e dei squali.

  2. E’ molto triste che na vacanza doveva essere bellissima sia finita in tragedia. Speriamo che le indagini chiariscano cosa è successo e che si possano prendere misure per evitare che episodi simili accadano in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento