#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:35
20.7 C
Napoli
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta

Mafia, il volume d’affari incide per 2 punti di Pil

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si stima attorno ai 40 miliardi di euro, corrispondenti a circa due punti di Pil. Questo dato, fornito dall’Ufficio studi della CGIA, suggerisce che il fatturato dell’industria del crimine si collocherebbe al quarto posto a livello nazionale, subito dopo Eni, Enel e Gse. È importante sottolineare che tale cifra è probabilmente sottostimata, poiché non include i proventi derivanti dall’infiltrazione delle mafie nell’economia legale.

Sulla base dei dati forniti dall’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia, è stato possibile mappare il numero di imprese in Italia potenzialmente legate a contesti di criminalità organizzata. Le città più a rischio risultano essere Napoli, Roma, Milano, Caserta e Brescia.

Le mafie operano in diversi ambiti criminali. Tra le principali attività illecite si annoverano il narcotraffico, il traffico d’armi, lo smaltimento illegale dei rifiuti, gli appalti pubblici, le scommesse clandestine, il gioco d’azzardo, l’usura, il contrabbando di sigarette e la prostituzione. Tra queste, le estorsioni si rivelano le più remunerative, con imprenditori che costituiscono quasi esclusivamente le vittime di tali reati.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2024 - 08:31

2 Commenti

  1. E’ un articolo che parla della mafia e del suo volume d’affari, ma io credo che ci sia ancora piu da dire. Non si comprende bene come queste attivita possano influenzare l’economia legale e quali siano le soluzioni per combattere questo fenomeno.

  2. È strano pensare che le mafie hanno un volume d’affari cosi grande, eppure la gente non fa niente per fermarle. Napoli e Roma sono tra le citta più a rischio, ma ci sono anche altre come Milano. Le attivita illecite che fanno sono molteplici e devastanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento