Dalla Rete

L’ISEE, come si calcola e a cosa serve

Condivid

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un parametro che misura la condizione economica di un nucleo familiare, comprendendo anche individui singoli. Questo indicatore, calcolato dall’INPS, considera redditi, patrimoni mobiliari e immobiliari, nonché la composizione del nucleo familiare. L’obiettivo principale dell’ISEE è garantire un accesso equo a prestazioni sociali e agevolazioni economiche.


Funzioni principali dell’ISEE

L’ISEE permette di quantificare la situazione reddituale e patrimoniale di un nucleo familiare, definendo criteri di accesso a diverse prestazioni e agevolazioni sociali, tra cui:

  • Assegno Unico Universale: supporto economico per famiglie con figli.
  • Servizi scolastici e universitari: riduzioni su tasse scolastiche, borse di studio e alloggi.
  • Agevolazioni sanitarie: prestazioni riservate a persone con disabilità o non autosufficienti.
  • Sostegno abitativo: sconti sugli affitti e bonus per l’acquisto della prima casa.
  • Servizi sociali: contributi per le utenze e sussidi straordinari.

Come richiedere l’ISEE

La richiesta dell’ISEE è semplice e gratuita. Si può accedere al portale dell’INPS per fornire i dati necessari sul reddito e sul patrimonio. L’INPS elabora quindi la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che raccoglie tutte le informazioni richieste.

Metodi per compilare la DSU

  • Online: compilazione autonoma sul sito dell’INPS.
  • Con assistenza: rivolgendosi a un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), che potrebbe richiedere un contributo.

Dal 2020 è inoltre disponibile la DSU precompilata, con dati già acquisiti dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS, semplificando ulteriormente il processo.


Documentazione necessaria

Per completare la DSU, è importante raccogliere i seguenti documenti:

  • Codice fiscale e documento di identità di tutti i membri del nucleo familiare.
  • Contratto di affitto e ricevuta dell’ultimo canone versato (se applicabile).
  • Documentazione relativa ai redditi, come Modello 730, Modello Unico o Certificati Unici (CUD).
  • Informazioni sul patrimonio mobiliare e immobiliare, come conti bancari, investimenti, giacenze medie e proprietà immobiliari.
  • Dati relativi a veicoli o imbarcazioni (se posseduti).
  • Certificati di invalidità e spese assistenziali, se presenti.

Simulazione dell’ISEE

L’INPS mette a disposizione un simulatore online che consente di stimare l’ISEE in anticipo. Questo strumento aiuta a verificare i requisiti per accedere a specifiche prestazioni sociali.


Validità e scadenza dell’ISEE

L’ISEE ha validità fino al 31 dicembre di ogni anno. Per garantire la continuità delle agevolazioni, è necessario aggiornare la DSU ogni anno. Dal 1° gennaio 2024, entrerà in vigore un nuovo modello per la DSU, che dovrà essere ripresentata entro il 31 gennaio per mantenere l’accesso ai benefici.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2024 - 10:27
Fonte Geopop

Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro
Tags: Isee

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25