#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

L’ISEE, come si calcola e a cosa serve

Uno strumento per valutare la situazione economica familiare
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un parametro che misura la condizione economica di un nucleo familiare, comprendendo anche individui singoli. Questo indicatore, calcolato dall’INPS, considera redditi, patrimoni mobiliari e immobiliari, nonché la composizione del nucleo familiare. L’obiettivo principale dell’ISEE è garantire un accesso equo a prestazioni sociali e agevolazioni economiche.

PUBBLICITA

Funzioni principali dell’ISEE

L’ISEE permette di quantificare la situazione reddituale e patrimoniale di un nucleo familiare, definendo criteri di accesso a diverse prestazioni e agevolazioni sociali, tra cui:

  • Assegno Unico Universale: supporto economico per famiglie con figli.
  • Servizi scolastici e universitari: riduzioni su tasse scolastiche, borse di studio e alloggi.
  • Agevolazioni sanitarie: prestazioni riservate a persone con disabilità o non autosufficienti.
  • Sostegno abitativo: sconti sugli affitti e bonus per l’acquisto della prima casa.
  • Servizi sociali: contributi per le utenze e sussidi straordinari.

Come richiedere l’ISEE

La richiesta dell’ISEE è semplice e gratuita. Si può accedere al portale dell’INPS per fornire i dati necessari sul reddito e sul patrimonio. L’INPS elabora quindi la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che raccoglie tutte le informazioni richieste.

Metodi per compilare la DSU

  • Online: compilazione autonoma sul sito dell’INPS.
  • Con assistenza: rivolgendosi a un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), che potrebbe richiedere un contributo.

Dal 2020 è inoltre disponibile la DSU precompilata, con dati già acquisiti dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS, semplificando ulteriormente il processo.


Documentazione necessaria

Per completare la DSU, è importante raccogliere i seguenti documenti:

  • Codice fiscale e documento di identità di tutti i membri del nucleo familiare.
  • Contratto di affitto e ricevuta dell’ultimo canone versato (se applicabile).
  • Documentazione relativa ai redditi, come Modello 730, Modello Unico o Certificati Unici (CUD).
  • Informazioni sul patrimonio mobiliare e immobiliare, come conti bancari, investimenti, giacenze medie e proprietà immobiliari.
  • Dati relativi a veicoli o imbarcazioni (se posseduti).
  • Certificati di invalidità e spese assistenziali, se presenti.

Simulazione dell’ISEE

L’INPS mette a disposizione un simulatore online che consente di stimare l’ISEE in anticipo. Questo strumento aiuta a verificare i requisiti per accedere a specifiche prestazioni sociali.


Validità e scadenza dell’ISEE

L’ISEE ha validità fino al 31 dicembre di ogni anno. Per garantire la continuità delle agevolazioni, è necessario aggiornare la DSU ogni anno. Dal 1° gennaio 2024, entrerà in vigore un nuovo modello per la DSU, che dovrà essere ripresentata entro il 31 gennaio per mantenere l’accesso ai benefici.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2024 - 10:27
Fonte Geopop


1 commento

  1. L’ISEE e un strumento importante per capire la situazione economica delle famiglie. Pero a volte sembra complicato richiedere. Spero che con la DSU precompilata, le persone possano avere meno difficoltà nel fare la domanda. Ci sono tanti documenti da raccogliere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento