#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

L’iniziativa “My Voice, My Choice” raccoglie un milione di firme: nel 2025 la Commissione europea discuterà la proposta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È un risultato fondamentale per chiedere che sia riconosciuto il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza sicura e accessibile in ogni Paese dell’Unione europea.

L’iniziativa “My Voice, My Choice” chiede all’UE di istituire un meccanismo finanziario a favore degli Stati membri aderenti, utile per garantire un accesso all’aborto che sia sicuro e privo di ogni ostacolo ingiustificato.

La petizione ufficiale proposta alla Commissione UE, in Italia, ha raccolto oltre 140 mila firme grazie al fondamentale aiuto di 40 associazioni, tra cui l’Associazione Luca Coscioni, nonché il supporto di numerosi volontari e attivisti.

Negli ultimi tredici anni, solo altre dieci iniziative di cittadini europei (ICE) sono riuscite a raggiungere questo risultato, segnale che cure abortive garantite e sicure sono un’esigenza non scontata.

In Italia, infatti, sono note le difficoltà che spesso si incontrano per richiedere questo servizio medico previsto dalla legge 194, ma spesso ostacolato.

Basti pensare all’altissima percentuale di obiettori di coscienza tra i medici, alle poche strutture ospedaliere che applicano la legge 194 e il conseguente obbligo per le pazienti di allontanarsi dalla propria città.

Senza pensare all’aspetto forse più delicato, ovvero la salute mentale delle donne che intendono sottoporsi alle cure abortive e che si trovano a prendere una decisione incredibilmente difficile, ma legittima e che non spetta a nessun altro.

Per questo motivo, quando i governi che si susseguono non sono in grado di adottare scelte libere da ogni ideologia, iniziative come “My voice, My Choice” aprono uno spiraglio per immaginare un’Europa in grado di garantire giustizia e rispetto dei diritti fondamentali, inclusi quelli relativi alla riproduzione.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2024 - 20:49

2 Commenti

  1. è un tema molto importante che deve essere discusso con serietà, molte donne non sanno come procedere e i medici sono spesso non disponibili. serve più informazione e accesso per tutte, la salute è un diritto di tutti.

  2. l’iniziativa sembra molto importante e necessaria. molte donne hanno bisogno di avere diritti e possibilità di scegliere liberamente senza troppe complicazioni. spero che l’Unione Europea ascolti queste richieste e agisca di conseguenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento