#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 16:56
19.8 C
Napoli
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Legambiente Avellino: tubi di eternit a pochi metri dal Fenestrelle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ad Avellino, a pochi passi dal torrente Fenestrelle e dalla sede succursale del Convitto Nazionale Pietro Colletta, si trova un grave pericolo ambientale e sanitario: tubi di eternit abbandonati da mesi in via Zigarelli. Protetti solo da un telo di plastica blu e alcuni nastri bianco-rossi, questi rifiuti pericolosi giacciono in modo illecito nell’area, nonostante una precedente ordinanza comunale che ne intimava la rimozione urgente.

Antonio Di Gisi, presidente di Legambiente Avellino – Alveare, ha puntato il dito contro l’immobilismo delle istituzioni: “Nei primi giorni di settembre, la presenza dei tubi è stata denunciata da IrpiniaTv. Il 5 settembre 2024, la sindaca Laura Nargi ha emesso un’ordinanza per la messa in sicurezza dei rifiuti, ma nulla è cambiato. Abbiamo denunciato tutto in Procura e ai Carabinieri Forestali e chiesto chiarimenti al Comune di Avellino su questa situazione inaccettabile”.

Di Gisi ha anche sottolineato i pericoli dell’amianto, ricordando i dati Eurostat del 2021: “L’Italia ha registrato il maggior numero di decessi per mesotelioma prevenibile in Europa, con 518 vittime. È indispensabile bonificare subito i territori e censire le strutture ancora contenenti eternit per metterle in sicurezza”.

Antonio Dello Iaco, vicepresidente di Legambiente Avellino, ha evidenziato la mancanza di interventi strutturali nell’area del Parco del Fenestrelle: “La situazione è sempre più critica. Più si esplora la zona, più si trovano discariche abusive e sversamenti. Non è accettabile intervenire solo in emergenza, senza pianificare azioni risolutive”.

Legambiente Avellino chiede da anni l’istituzione di una consulta ambientale, prevista dallo Statuto Comunale, per collaborare con l’amministrazione e migliorare la gestione delle emergenze ambientali. “In campagna elettorale, la sindaca Nargi ha promesso di istituirla. Speriamo che entro le prime settimane del 2025 questa consulta diventi realtà”, conclude Dello Iaco.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2024 - 11:19



1 commento

  1. E’ veramente un peccato che nessuno sembra interessarsi a questa questione. I tubi di eternit abbandonati in via Zigarelli possono portare a seri problemi per la salute pubblica e l’ambiente. Spero che le autorità agiscano presto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento