#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Le previsioni di Nostradamus per il 2025: nuove malattie infettive, terremoti, siccità e rivoluzioni in Vaticano e nella Royal Family

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nostradamus ha affascinato per secoli con le sue profezie, e il 2025 non fa eccezione. Le quartine scritte dall’astrologo francese oltre cinquecento anni fa offrono spunti e supposizioni su eventi futuri, anche se non vi è certezza su quanto potrà realmente accadere.

PUBBLICITA

Profondità delle profezie

Nel contesto del 2025, si sottolinea l’importanza del Giubileo. Gli storici e gli studiosi continuano a rivedere le sue scritture alla ricerca di indizi su come il nuovo anno possa essere influenzato. Spesso ciò che Nostradamus ha predetto in passato sembra essersi avverato, rendendo la sua visione ancora più intrigante.

Interpretazioni delle quartine

Nonostante l’incertezza, esaminando le Profezie di Nostradamus si possono individuare elementi che potrebbero riflettere eventi significativi nel 2025. Le sue lungimiranti osservazioni continuano a stimolare discussioni e riflessioni sul futuro.

Crisi climatica senza tregua

Le profezie di Nostradamusper il 2025 mettono in primo piano i cambiamenti climatici, delineando un quadro drammatico per il nostro pianeta. Già nel 2023, l’Organizzazione Meteorologica Mondiale aveva indicato l’anno come il più caldo mai registrato, e il celebre veggente francese sembra confermare un aggravarsi della situazione. “La terra arida diventerà più arida, e ci saranno grandi inondazioni quando si vedrà”, scrisse Nostradamus, preannunciando siccità estreme alternate a violente alluvioni. La crisi climatica, con le sue devastanti conseguenze, sembra destinata a peggiorare, rendendo il 2025 un anno critico per il nostro futuro ambientale.

Un terremoto devastante in Giappone

Tra le profezie più allarmanti per il 2025, Nostradamus parla di un terremoto catastrofico al largo delle coste giapponesi, con uno tsunami dalle proporzioni devastanti. La memoria torna al disastro del 2011, quando il terremoto e il conseguente tsunami causarono la crisi nucleare di Fukushima. Già nel 2022 il veggente aveva previsto un sisma di grande entità in Asia, e ora sembra annunciare un evento ancor più drammatico, confermando l’instabilità sismica di quest’area.

Eruzioni vulcaniche senza precedenti

Il 2025 potrebbe anche essere segnato da imponenti eruzioni vulcaniche. Nostradamus evoca un evento persino più devastante delle storiche eruzioni del Vesuvio del 79 d.C. e del 1631, che causarono migliaia di vittime. Se queste previsioni si rivelassero fondate, i fenomeni vulcanici potrebbero aggiungere ulteriore pressione su un pianeta già in difficoltà.

Una nuova minaccia pandemica

La pandemia di Covid-19 è ancora fresca nella memoria collettiva, ma Nostradamus prevede per il 2025 l’emergere di una nuova malattia infettiva. Stavolta, l’origine sarebbe legata allo scioglimento dei ghiacciai, che potrebbe liberare un antico virus mortale. Il riscaldamento globale, responsabile di questo scioglimento, si conferma quindi una minaccia non solo climatica, ma anche sanitaria.

Scosse nella monarchia britannica

Nostradamus torna a occuparsi della monarchia britannica, predicendo un cambiamento radicale nel 2025. Secondo le sue visioni, il “re delle isole” sarà “cacciato con la forza” da un individuo “senza il marchio di un re”. Un’interpretazione che alimenta speculazioni su potenziali crisi interne alla Royal Family, già sotto i riflettori negli ultimi anni.

Cambiamenti in Vaticano

Anche il Vaticano rientra nelle profezie per il 2025. Nostradamus parla di un avvicendamento sul trono pontificio, indicando un successore romano per Papa Francesco. Questo contrasta con le ipotesi di un pontefice di origine asiatica o africana previste per il 2024, alimentando curiosità e incertezze sulle sorti della Chiesa cattolica.

L’ombra dell’“avversario rosso”

Infine, Nostradamus si concentra sul panorama geopolitico, facendo riferimento a un “avversario rosso” che darà origine a conflitti e battaglie navali. Molti studiosi associano questa figura alla Cina e a una possibile invasione di Taiwan, un tema di forte attualità che potrebbe segnare profondamente il futuro delle relazioni internazionali.

Le profezie di Nostradamus continuano a suscitare fascino e inquietudine. Se la loro interpretazione resta complessa, i temi trattati – dal clima alla geopolitica – sembrano richiamare alcune delle sfide più pressanti del nostro tempo.


Articolo pubblicato il giorno 26 Dicembre 2024 - 17:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento